Latte di asina proprietà

latte di asina proprietà
5/5 - (1 vote)

LATTE DI ASINA PROPRIETA’ E CONSIGLI UTILI

Il latte di asina è l’alimento più simile al latte materno, per questo si ritiene più adatto nell’alimentazione dei bambini più piccoli.

latte di asina proprietà

Proprietà del latte d’asina

La sua composizione è molto simile al latte materno, è molto digeribile e fornisce un buon apporto energetico.

 Anche i bambini più grandi possono prenderlo.

 

 

Rispetto al latte di mucca il latte d’asina contiene meno grassi, per questo è più digeribile.

E’ ricco di vitamina A e D, lisozima e lattoferrina.

 

 

-La Lisozima

Un enzima, dotato di attività battericida, presente, oltre che nel latte di asina, in numerose secrezioni animali e umane come le lacrime.

Si trova in buona concentrazione anche nell’albume dell’uovo.

Nella sua azione si lega alla parete di alcuni batteri (Gram+), ne riduce la carica elettrica negativa, rendendone più facile la fagocitosi da parte degli anticorpi del sistema immunitario.

 

 

-La Lattoferrina

 Una proteina globulare multifunzione con attività antimicrobica, antivirale, antiossidante, battericida e fungicida. Abbondantissima nel colostro umano, è presente nel latte ma anche nelle lacrime e nella saliva. Protegge i neonati da infezioni dell’apparato gastrointestinale. 

 

 

Il latte di asina ha quindi proprietà probiotiche, attraverso la lisozima e la lattoferrina rafforza il sistema immunitario dei neonati e più in generale dei bambini. 

 

 

Il suo sapore dolce lo rende gradito ai neonati.

Ciò è dovuto alla percentuale di lattosio che favorisce l’assorbimento del calcio, importantissimo per le ossa. 

 

 

-Il suo contenuto di caseine

Proteine che più spesso provocano allergie o intolleranze, è invece più basso rispetto al latte vaccino (40% rispetto all’80%).

Per questo il latte di asina è tollerato meglio dai piccoli. 

 

 

-Considerate le sue proprietà

Il latte di asina può essere assunto tranquillamente oltre che dai neonati anche da bambini più grandi, ragazzi e adulti.

Viene utilizzato per prodotti di cosmetica ed è molto adatto anche nella terza età perché aiuta a prevenire e a combattere la osteoporosi.

Latte di asina, formulazioni

Esistono diverse formulazioni: fresco, pastorizzato e liofilizzato. 

Latte di asina per neonati prematuri

Il latte materno è l’alimento migliore per i neonati prematuri, tuttavia per le carenze di cui spesso soffrono, necessita essere integrato con fortificanti, generalmente proteine di latte vaccino, che non sempre vengono tollerate dai prematuri. 


In questo caso il latte di asina, per la sua ottima tolleranza e digeribilità, può essere un valido sostituto. 


Studi recenti hanno dimostrato che fortificando il latte materno con il latte di asina, gli episodi di intolleranza, vomito e ristagno biliare sono decisamente inferiori.

latte biologico

Latte di asina per bambini allergici alle proteine del latte vaccino

Per bambini allergici alle proteine del latte vaccino, spesso vengono provati il latte di pecora o di capra, ma non vanno bene perché gli allergeni sono i medesimi anche in questi latti.

 

L’attenzione è stata quindi rivolta al latte di asina.

 

Studi recenti hanno dimostrato la migliore digeribilità del latte di asina nei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. 

Controindicazioni al latte di asina

Il latte di asina è controindicato per chi ha manifeste

 

  • Intolleranze o allergia al lattosio;

 

  • Soffre di diabete (tende ad alzare la glicemia).

 

In caso di dubbio si consiglia di chiedere al pediatra o al medico di famiglia.

Latte di Asina e latte Materno

Qui di seguito si riporta la tabella comparata:

Valori nutrizionali comparati al Latte Umano

Come si vede dalla tabella, contrariamente al latte vaccino, nel latte di asina il contenuto di proteine e di lattosio sono simili al latte materno.

 

Tuttavia, il latte di asina possiede meno grassi ed un contenuto calorico inferiore al latte materno.

 

I grassi sono fondamentali per lo sviluppo del bambino, latti e derivati anche parzialmente scremati non sono consigliati nella dieta di bambini.

 

Al contrario, per la sua digeribilità e le sue caratteristiche nutrizionali, antibatteriche, rinforzanti, molti pediatri consigliano il latte di asina ai bambini in generale e ai neonati in particolare, avendo tuttavia cura di integrarlo con acidi grassi (trigliceridi a catena media).

Costo del latte di asina

Un’asina ha solo 2 capezzoli invece di 4 di una mucca e produce Lt 2 di latte massimo al giorno contro Lt 20 minimo al giorno di una mucca.

 

L’asina può produrre latte solo per 6 mesi dopo la nascita del cucciolo e solo se questi è nelle vicinanze.

Mentre le mucche, dopo il parto, possono produrre latte in continuazione, sono delle vere e proprie macchine per la produzione di latte. 

 

Gli ostacoli dovuti alla produzione, difficilmente superabili con gli investimenti, e la scarsezza di asine disponibili, sono difficoltà che limitano la diffusione del latte di asina.

Per i medesimi motivi non sorprende il suo prezzo, che si aggira introno a 15€ al litro. 

 

Possiamo dire che il latte di asina è un latte di nicchia, che non va visto come un sostituto al latte vaccino ma piuttosto come valida alternativa per i bambini che soffrono di allergia. 

Conclusione

Il latte di asina è molto simile al latte materno ma anche alcune differenze.

 

Non va considerato come un sostituto “naturale” del latte formulato, ma come un aiuto a disposizione dei genitori con bambini non allattati e affetti da gravi casi di allergia alle proteine del latte vaccino e come integratore del latte e rinforzante del latte materno.  

 

Si consiglia di darlo ai bambini ed in particolare ai neonati, avendo cura di integrarlo opportunamente con i grassi necessari alla crescita e su supervisione del medico. 

Scopri Tutti i Prodotti dell’ 

Az. Agricola Mariucci

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi!

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY