🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 19€, Gratuita da 109€

Non solo Gdo e aggregatori virtuali: arriva AlPassoFood

Non solo Gdo

Non solo gdo

AlPassoFood è una nuova realtà 

nata dall’intuizione di due giovani ragazzi romani, Max ed Emmanuel Merone.

Scopri l’articolo intero su Agrodolce.it

15 ottobre 2021

Complici la pandemia e il lockdown, nel 2020 si è assistito ad un vero e proprio boom della spesa alimentare online: un incremento dell’85% rispetto all’anno precedente, trainato soprattutto dai siti delle catene della GDO. Il trend di crescita è continuato sorprendentemente anche nel 2021, nonostante l’allentamento delle restrizioni dovute alla campagna vaccinale. 

Insomma, pare che gli italiani ritengano comodo e sicuro acquistare sul web e farsi recapitare a casa beni di prima necessità. In questo scenario, l’eterna sfida tra botteghe di prossimità e supermercati, vede questi ultimi nettamente in vantaggio, insidiati soltanto da aggregatori virtuali (tipo Amazon Prime Now, per intenderci). 

Tuttavia c’è anche chi ha deciso di dedicarsi a una particolare nicchia che i grandi gruppi, per ovvie ragioni, non potranno mai occupare. 

Un modello alternativo 

Alpassofood, che sta per Alimentazione per Passione, è il nome dell’azienda fondata da due giovani gemelli romaniMax ed Emmanuel Merone, i quali, abituati a fare la spesa direttamente da produttori locali, durante il periodo di lockdown si sono accorti che molte delle piccole realtà da cui si servivano non erano organizzate per le consegne a domicilio. 

Da un’esigenza personale è nata un’idea imprenditoriale. 

La ricerca di prodotti genuinibiologici e biodinamici, avviene principalmente tramite passaparola.

cassetta frutta
Prodotti alimentari per la ristorazione
cassetta verdura

MERCATO DEI PICCOLI PRODUTTORI

In alcuni casi però si tratta di vere e proprie scoperte di Max ed Emmanuel, che spesso battono aree agricole delle province italiane alla ricerca di artigiani, allevatori e contadini, chiedendo informazioni persino nei bar dei paesini che attraversano. 

Una volta inseriti nello shop online, gli articoli vengono acquistati dai clienti finali e consegnati con furgone refrigerato a Roma e dintorni, mentre per il resto d’Italia ci pensano corrieri specializzati. 

Alpassofood funge dunque da vetrina e da volàno per imprese prevalentemente familiari, poco informatizzate e che, date le dimensioni modeste, non risultano appetibili per le catene commerciali, le quali spesso necessitano di continuità e volumi non conciliabili con un approccio agricolo naturale e stagionale. 

Il successo

A giudicare dalla rapida crescita, l’intuizione di Max ed Emmanuel è risultata vincente.

Nel giro di pochi mesi, l’offerta del loro sito si è ampliata notevolmente, grazie agli accordi con produttori, non soltanto laziali, che condividono la loro visione etica e sostenibile del cibo. 

Sono circa 700 i prodotti disponibili, provenienti da 90 aziende diverse: si va dalle carni e salumi di maiale brado di Norcia, alle tisane del Sud Tirolo, fino ai frutti tropicali biologici coltivati in Sicilia.

Attualmente vengono servite in media 150 famiglie ogni mese

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

Esaurito
4.88/5

3,90 

Ricevi Notifica nuova disponibilità

Lascia un commento

Condividi!

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY