
TERRADIVA, MINERVINO MURGE (BT)
produttore di Mandorle biologiche e taralli pugliesi biologici
Gli ULIVI
Ricoprono circa 27 ettari dell’azienda e sono circa 10.000, hanno un’età media di 60-70 anni e affondano le loro radici in un terreno tufaceo.
La varietà di olive prevalente è la Coratina, abbiamo anche una parte di ulivi con olive di varietà Ogliarola barese.
Negli ultimi anni abbiamo piantato un nuovo uliveto con olive di varietà Leccino.
I MANDORLI
ricoprono circa 16 ettari dell’azienda e sono circa 6.400, hanno un’età media di 6 anni.
Le varietà delle nostre mandorle sono tipiche pugliesi: la Filippo Cea e la Genco.
Cura del territorio
La nostra idea è quella di prenderci cura di questa parte di Puglia ancora nascosta, facendola sentire una Diva gentile, restituendole la bellezza, il rispetto e la dignità che merita, arricchendola con il non-abbandono del territorio, la sapienza delle vecchie generazioni e la competenza delle nuove.
…non temete, non sarà snob ma sarà una Diva green!
Vincenzo
Curo la fase agronomica negli uliveti e mandorleti, la trasformazione e il confezionamento di olio e mandorle.
Mi occupo della ricerca dei clienti e curo la relazione con loro.
Sono un agronomo e durante il percorso di tesi di ho analizzato la filiera olivicola e la catena del valore, mettendo a confronto l’esperienza di due Denominazioni d’origine protetta (DOP): “Terra di Bari” e “Priego de Cordoba” (Spagna).
Angela
In azienda curo la comunicazione, il marketing e le relazioni commerciali nel Nord Italia, seguo con passione tutte le nuove idee da mettere in pratica e far fiorire, apprendo continuamente dalla natura e nei campi.
Di formazione sono una sociologa economica ed esperta in sviluppo locale, ho lavorato come ricercatrice e consulente in Italia e all’estero.
Dal 2004 sono un’attivista in Amnesty International contro ogni forma di discriminazione e razzismo.

Scopri Tutti i Prodotti di
- 200g
5,50 €
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP