molino agostini

Molino Agostini

Da tre generazioni artigiani della Farina

20 anni

di esperienza nel settore bio

100%

di prodotti biologici

0 km

Provenienza delle materie prima

Farine dal 1940!


“Mio nonno Emidio iniziò l’attività di mugnaio alla fine della seconda guerra mondiale.

L’Italia da ricostruire, il bisogno di ricominciare, lo portarono a realizzare non solo il molino ma anche un pastificio e un oleificio.

Da quel primo progetto e per mantenere viva e coerente la passione di mio nonno e della famiglia, da quasi 20 anni ho scelto di convertire l’impianto a molino e dedicarlo totalmente al bio.

Molino Agostini è bio al 100%.

farine biologiche

Perchè farina Bio Agostini?

 

Il Molino Agostini si distingue dagli altri molini per il profondo legame che ha con il territorio.

La scelta di acquistare i cereali direttamente da aziende agricole locali certificate bio deriva, infatti, dal forte affetto per la terra e le persone che se ne prendono cura quotidianamente.

Scegliere bio significa:

  • rispettare le piante in quanto sviluppano in maniera autonoma le difese immunitarie necessarie e vengono aiutate nella crescita solo con fertilizzanti naturali.
  • rispettare la terra in quanto la rotazione delle colture permette il giusto riposo del suolo e il ripristino naturale degli elementi nutritivi che servono alla loro crescita.
  • rispettare la stagionalità, assecondando i ritmi della natura senza intervenire forzatamente con la chimica.
  • scegliere la biodiversità e scegliere di rispettare la salute di chi coltiva e di chi sceglie i nostri prodotti.
grani antichi
grani antichi
molitura a pietra farina
molitura a pietra

Perchè utilizzare farina macinata a pietra?


La tecnica di macinazione a pietra è il metodo più antico per la macinazione del grano ed è il sistema migliore ed insuperabile per la produzione di farine di alta qualità.

La farina macinata a pietra è migliore rispetto a quella raffinata in quanto conserva le vitamine, i sali minerali, le fibre, le proteine nobili e gli enzimi del cereale presenti nel germe di grano. In questo modo la farina risulta più digeribile e nutriente.

La macinazione a pietra prevede una bassa velocità della ruota che, in fase di molitura, frantuma i chicchi di grano. Ciò permette di mantenere costante la temperatura della farina evitando che questa si surriscaldi e che perda quelle proprietà benefiche che la caratterizzano.

Nel rispetto delle indicazioni dell’OMS e delle più recenti ricerche in campo alimentare, più prodotti raffinati vengono assimilati dal nostro corpo, maggiore è la quantità di insulina che il nostro corpo riceve. Una delle principali cause del deposito di grasso nell’organismo e di malattie come il diabete o allergie.

La macinazione a pietra è la più idonea per la produzione di farine integrali o semintegrali, l’unica capace di preservare il germe di grano, così prezioso per la nostra salute.

farine biologiche
farina del tuo sacco

Perchè grani antichi?

 

grani antichi si caratterizzano per la loro robustezza ma sono stati abbandonati nel periodo industriale. I grani antichi sono più buoni, più digeribili e aiutano ad evitare lo sviluppo di intolleranze. Non hanno subito alcuna modificazione da parte dell’uomo per aumentarne la resa e l’altezza.

Queste varietà sono particolarmente adatte ad una coltivazione in regime biologico, dove  l’uso di fertilizzanti è assolutamente vietato. Per questo motivo i prodotti a base di questi grani sono spesso biologici.

Tra i motivi del recupero di queste varietà di grano c’è sicuramente la loro qualità nutrizionale, oltre che il loro valore culturale e ambientale.

La selezione di sementi, l’avvento di nuove tecnologie ed inoltre l’introduzione in agricoltura di sostanze chimiche, ha causato la perdita e/o comunque la sostituzione delle sementi tradizionali anche con quelle più moderne a discapito di nutrimento, sapore e salute.

I grani antichi hanno gusto, odori e sapori che il grano moderno non può avere. Inoltre, essendo il più delle volte frutto di piccole produzioni agricole, sono più pregiati e di qualità migliore.

Perché farina biologica?

 

Una farina viene definita biologica quando nasce dalla molitura di grani coltivati con metodi di agricoltura biologica.

Il grano biologico, per essere considerato tale, deve avere certificazioni di determinati enti di controllo che attraverso dei controlli mirati verificano i requisiti dell’azienda agricola produttrice e se le condizioni richieste vengono rispettate.
Il frumento destinato alla molitura è coltivato senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi come diserbanti, concimi chimici, pesticidi e/o antiparassitari, e non può derivare da sementi ogm.
In tutte le fasi di lavorazione, condizionamento e stoccaggio bisogna mantenere separata la materia prima biologica da quella convenzionale per non avere nessun tipo di contaminazione.
Le rese delle coltivazioni biologiche di grano sono minori rispetto a quelle che utilizzano metodi convenzionali. E’ per questo motivo che il prezzo dei prodotti derivanti da grano biologico sono maggiori. Il cliente avrà modo di mangiare prodotti migliori e più salutari.

farina fermentata

Cosa si intende con agricoltura biologica?

 

Il termine Agricoltura Biologica” indica un metodo di coltivazione che sfrutta la naturale fertilità del terreno favorendola con interventi limitati, promuovendo la biodiversità delle specie domestiche ed escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica e degli organismi geneticamente modificati (OGM).

 

farina lievitata

Perché scegliere un’agricoltura biologica?


Scegliere l’agricoltura biologica significa rispettare l’ambiente. 
In particolare vuol dire rispettare le piante in quanto sviluppano in maniera autonoma le difese immunitarie necessarie e vengono aiutate nella crescita solo con fertilizzanti naturali.
Significa rispettare la terra in quanto la rotazione delle colture permette il giusto riposo del suolo. In questo modo si ottiene il giusto ripristino naturale degli elementi nutritivi che sono necessari per la crescita delle piante.
Vuol dire rispettare la stagionalitàassecondando i ritmi della natura senza essere sforzata chimicamente.
Significa mantenere la biodiversità e rispettare la salute di chi coltiva e di chi si nutre di questi prodotti.
Anche così si garantisce la genuinità degli alimenti biologici.

farina bio

Cosa fa Molino Agostini in tal proposito?

 

È proprio per questi motivi che noi, come Molino Agostini, proviamo a distinguerci dagli altri!
Acquistiamo cereali direttamente da aziende agricole certificate bio.
Lo facciamo per il profondo legame che abbiamo con il territorio e per il forte affetto per la terra e per le risorse umane.

farine bio

Acquista tutti i Prodotti di Molino Agostini

Scopri come si utilizzano le farine

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP