
LA FRUTTA E VERDURA DI APRILE
Tra gli scherzi del 1 aprile 🐟, le giornate che si allungano e la primavera che sta arrivando: il buon umore si fa sentire!
Ad accompagnare l’arrivo delle belle giornate, il mese di aprile lascia il posto a nuova frutta e verdura di stagione 🥝
LA TERRA SI SVEGLIA,
ARRIVANO I PRIMI GERMOGLI E I FIORI PROFUMANO L’ARIA.
Con l’arrivo del sole sono disponibili verdure sempre più colorate.
Porri e Cavoli lasciano il posto dolcemente a Patate Novelle, giovani Carote dolci, Ravanelli, Asparagi e Piselli appena colti.
Questi sono i re della primavera. Verdi, tenere, croccanti e leggermente dolci, deliziano grandi e piccini.
L’Asparago annuncia anche il ritorno delle giornate di sole.
Verdi, bianche o viola, puoi goderti queste deliziose piante fino a giugno.
Sono ricchi di potassio, calcio, magnesio, vitamine e fibre!
La Frutta di Aprile
Fragole
Iniziano proprio ad Aprile le prime Fragole, come la Favetta di terracina, per poi passare alle fragole biologiche da campo.
Ottima come ingrediente per rinfrescanti macedonie estive, si presta a fare da sfizioso ingrediente per ricette nuove e particolari che sperimentano nuovi sapori ed abbinamenti.
Pere
La pera accompagna sia il sale che il dolce, dall’antipasto al dolce.
Permette così la realizzazione di ricette che siano allo stesso tempo sane, originali e gourmet.
Inoltre, è un’ottima fonte di fibra alimentare e buccia ricca di antiossidanti, preverrebbe le malattie cardiovascolari e alcuni tumori
Le Verdure di Aprile
Asparagi
I più noti benefici degli asparagi sono probabilmente quelli depurativi e drenanti.
Grazie all’abbondanza di acqua e potassio, alla presenza di asparagina, questi ortaggi stimolano la diuresi la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine e il ristagno di liquidi.
Quindi a ridurre la cellulite.
Inoltre, è un’ottima fonte di fibra alimentare e buccia ricca di antiossidanti, preverrebbe le malattie cardiovascolari e alcuni tumori
Carota
La carota si configura come vera e propria miniera di minerali: ferro, calcio, magnesio, rame, zinco.
Ma non solo: la carota apporta pro-vitamina A (carotenoidi), vitamina B e C; tra tutti i vegetali rappresenta la fonte più ricca di beta-carotene, trasformato in vitamina A dall’organismo in caso di bisogno.
Cipolla
La cipolla rossa è una varietà molto aromatica e ha un sapore dolce.
Aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, contiene vitamina C, ferro, vitamina E, selenio, iodio, zinco e magnesio.
Ha proprietà antinfluenzale, antiemorragica, tonificante per vene e arterie.
È famosa per il suo potere diuretico e depurativo.
INSALATA
Assai povera di calorie, è ricca di sali minerali (soprattutto potassio, calcio, fosforo, magnesio, rame, ferro e zinco) e di vitamine (in primis vitamina A, ma anche vitamine del gruppo B, E, K, C e J). Le foglie più scure sono ricche in acido folico, vitamina B9, carotenoidi (soprattutto beta-carotene).
Frutta e Verdura di aprile


Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP