4.91/5
- 0,75L
9,90 €
Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì
Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, Gratuita da 109€
La Fattoria Majnoni Guicciardini si trova a Vico d’Elsa in Val d’Elsa, Toscana, terra del Chianti.
La famiglia Guicciardini ne è proprietaria dal 1871, da quando Francesco Guicciardini, esponente di un’importante famiglia di Firenze ed uomo politico (fu anche ministro di Sonnino), la acquisto’ con l’intento di unirla ad un’altra sua fattoria, la Cusona, che sorgeva sull’altra parte della valle.
Francesco Guicciardini aveva sette figli e fece in modo di acquisire sette fattorie cosi da farne dono di una a ciascuno dei suoi figli. La fattoria di Vico Val D’Elsa viene attribuita ai primi del ‘900 alla figlia Marcella, che qualche anno dopo si sposa con Massimiliano Majnoni d’Intignano, ha realizzato negli anni
della sua gestione molte delle strutture ancora oggi utilizzate, come i granai e le cantine.
I figli di Marcella e Massimiliano, Stefano e Francesco Majnoni d’Intignano, gestiscono l’azienda dal 1965 al 1985, contribuendo a costituire le basi dell’attuale assetto produttivo. Nel 1985 è Pietro, figlio di Francesco Majnoni d’Intignano, che subentra nella gestione della fattoria.
Durante la sua gestione migliora nettamente la sostenibilità aziendale, l’azienda è certificata biologica e viene innalzata la qualità dei prodotti, a tutto beneficio della stabilità economica.
Dal 2019 a Pietro si è affiancato nella gestione il figlio Cesare, che conclusi gli studi universitari in Italia ed all’estero, si occupa della cantina e della commercializzazione.
Dal 2000 l’azienda è certificata biologica. I vigneti sono coltivati in maniera tradizionale senza uso di fertilizzanti chimici o macchinari invasivi. L’uso di fitofarmaci, pure ammesso nel biologico, è molto limitato.
Sono stati messi in pratica su alcuni appezzamenti i principi dell’agricoltura rigenerativa, con l’intento di estenderli a tutti gli altri appezzamenti. Si è favorito la biodiversità costruendo laghi (0,75 ha), impiantando boschi (14 ha) e siepi (1,5 km) con essenze locali ed introducendo l’apicultura (due apicoltori gestiscono una trentina di arnie in tre siti distinti).
L’azienda aderisce alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), che riunisce i produttori che vinificano ed imbottigliano esclusivamente uve, mosto e vini provenienti dai propri vigneti, garantendo la
massima tracciabilità dalla vigna alla bottiglia.
Fa parte del Consiglio Direttivo del CTPB (Coordinamento Toscano Produttori Biologici), nato nel 1983 come primo ente di certificazione bio in Toscana ed oggi divenuto un’associazione di produttori riconosciuta dalla Regione, il cui intento è promuovere il settore biologico e biodinamico toscano.
L’azienda aderisce inoltre al Bio Distretto del Chianti.
La vigna è il cuore pulsante dell’azienda, si producono bianchi IGT (Spareto), da vitigni Chardonnay,
Malvasia, Trebbiano; rosé IGT (Rosato), da Ciliegiolo, Sangiovese, Trebbiano; rosso IGT (Tintero), da Dolcetto, Foglia Tonda, Ciliegiolo; chianti DOCG (Chianti DOCG, Chianti Superiore DOCG, Chianti Riserva DOCG), da Sangiovese e Trebbiano.
Tutti i vini della Fattoria Majnoni Guicciardini sono ottimi, frutto di una ricerca accurata e di un’abile associazione di uve e vitigni. Sono tutti vini biologici certificati IGT e DOCG.
9,90 €
8,50 €
12,00 €
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA