spesa online del contadino

LA PERLA DEL TEVERE

 

Il migliore latte di Bufala Laziale, 

prodotto in altitudine, 

in una valle incontaminata

 

 

Portiamo avanti con amore, convinzione e sacrificio, un prodotto artigianale fresco ogni giorno, vivo e saporito. 

La nostra è una produzione a ciclo chiuso, dalla coltivazione del foraggio senza additivi chimici composto da un mix di erbe che costituisce la base alimentare delle nostre bufale; all’allevamento non intensivo degli animali. 

Dalla produzione del latte per la trasformazione in mozzarelle a pasta filata, burrata, ricotte e formaggi con diverse fasi di stagionatura e sapori; alla selezione delle carni di Bufalo. 

Un’azienda a carattere familiare, dedichiamo un particolare rispetto nei confronti della natura; elemento caratterizzante questo della nostra filiera di produzione.

 

chi è alpassofood

Noi con Rita Battisti e suo marito. La Perla del Tevere, Orte (VT) 

Piccoli produttori di Formaggi di Bufala Laziale

Siamo nel Comune di Penna in Teverina in provincia di Terni, sui confini tra Umbria e Lazio.

 
spesa online del contadino

L’ALLEVAMENTO

 

Alla Perla del Tevere, vengono alla luce le bufaline seguendo un processo selezionato di accoppiamento, vengono registrate all’anagrafe bufalina assegnando loro un codice identificativo. Facciamo crescere con amore i nostri 400 capi di bufala i quali ogni giorno ci ricompensano con del buon latte. Ogni momento della giornata è diretto alla cura della loro igiene e salute, al fine di offrirgli una qualità di vita ottimale.

 

UNA STORIA AGRICOLA

 

Nel 1968 cominciammo l’allevamento di bufale nelle campagne dell’Agro pontino di Maenza (LT), nel 2009 ci trasferimmo in Umbria nel Comune di Penna in Teverina (TR), ai confini con il Lazio, acquistando una tenuta di 59 ettari e con l’intento di seguire un percorso alimentare a ciclo chiuso, dove coltivare fieno di erba medica e loietto, mais e crusca oltre ad erba fresca; da cui ottenere il foraggio con il quale alimentare le nostre bufale.

 Oggi le coltivazioni sono arricchite soltanto da concimazioni organiche ricavate dalle stalle e senza uso di diserbanti chimici. 

Il proposito de La Perla del Tevere è di dar valore alla biodiversità e al rispetto della natura, per creare benessere, coinvolgendo uomini, animali e ambiente.

LA FILIERA PRODUTTIVA

 

Due volte al giorno, in primissima mattina e nel pomeriggio eseguiamo l’operazione di mungitura nella stalla, subito dopo lo portiamo nel nostro caseificio a pochi passi, dopo circa un’ora una volta raggiunta la giusta temperatura, aggiungiamo il caglio per dare inizio alla fase di coagulazione. 

Attese circa cinque ore, dopo la rottura della cagliata, iniziamo il processo di filatura e mozzatura sapientemente fatta a mano. 

La mozzarella così prodotta viene immersa in salamoia per raffinarne il gusto e la sua consistenza. 

Il mattino seguente consegniamo parte del prodotto fresco ai nostri abituali clienti, mentre il restante lo vendiamo al pubblico direttamente in azienda.

spesa online del contadino
spesa online del contadino

Scopri Tutti i Prodotti di LA PERLA DEL TEVERE

Seguiteci su Instagram per tantissime novitĂ  @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP