La Frutta di dicembre e il periodo di festivitÀ
Scegliere frutta e verdura di stagione significa mangiare saporito e salutare
perché gli alimenti di stagione hanno maggiori proprietà nutritive, oltre a gusto e profumo più intensi
QUALI SONO LA FRUTTA DI STAGIONE DI DICEMBRE?
AVOCADO

AVOCADO BIOLOGICO SICILIANO
Lo Straordinario Frutto Esotico dove in Italia trova clima perfetto in Sicilia e in Calabria.
Per noi un acquisto a chilometro zero, rispetto ai lunghi viaggi che di solito richiede l’importazione dal Sudamerica.
SCOPRI IL NOSTRO ARTICOLO SULL’AVOCADO
AVOCADO SICILIANO
Molti pensano che l’avocado sia soprattutto utilizzato per la preparazione di questa salsa ricchissima e gustosa ciamata Guacamole, sudamericana, ma in realtà troviamo l’avocado sempre più presente sulle nostre tavole.
Non è solo dal Messico che arrivano le ricette più particolari: ad esempio in Italia, proprio in questo periodo spopolano insalate con avocado o panini che contengono questo frutto insieme ad altri prodotti per un risultato a dir poco esaltante.
UN SUPER CIBO DA CONSUMARE CON MODERAZIONE
L’avocado è molto ricco di proteine, molto ricco di fibre, pochi zuccheri e grassi monoinsaturi (omega3) che aiutano a contrastare il diabete e difendere il cuore, oltre a contenere vitamina A, B1, B2, D, E , K , H, PP.
Perfetto per la nostra dieta se non lo usiamo in maniera sproporzionata.
Ricordiamo che risulta estremamente calorico: per fare un raffronto esemplificativo 100 grammi di avocado contengono circa 250 calorie, mentre una pesca ne contiene solo 50.
Quindi sconsigliato per le persone sovrappeso.
Perfetto per i ragazzi normopeso, in salute ma da non scambiare per cibo dietetico, inteso come aiuto per regolare il peso corporeo.
AVOCADO RICETTE
OLIO E SALE
Davvero semplice da preparare l’avocado è facile da cucinare, l’importante è sceglierlo con cura, al giusto punto di maturazione. Poi basta aprirlo, togliere il nocciolo, condirlo con olio e sale ed è subito pronto!
ISALATA AVOCADO
Oppure in aggiunta alle nostre insalate, con pomodorini, feta o con verdure croccanti ed i formaggi che preferiamo.
HAMBURGER AVOCADO
Negli hamburger è buonissimo perché si sposa perfettamente con la carne ma anche con le uova;
TARTARE AVOCADO
la tartare di salmone con avocado è strepitosa come in accompagnamento alle torte salate, perfette per questa estate.
SALSA AVOCADO GUACAMOLE
Dà grande soddisfazione se usato per la preparazione di salse, la guacamole per eccellenza!
- Per prima cosa mondate gli avocado, che devono essere ben maturi, quindi scavate la polpa con l’apposito attrezzo o aiutandovi con un cucchiaio e infine sminuzzatela con forchetta o mezzaluna
- A questo punto pulite sia l’aglio che la cipolla e tritateli finemente, dopo di che aggiungeteli in una ciotola alla polpa di avocado
- Mescolate per bene e appena il composto apparirà amalgamato unire i pomodori tagliati a cubetti e i peperoni fatti a fettine sottili
- Insaporite con un trito di coriandolo e succo di lime a proprio piacere e salate solo al momento di servire in tavola per non rischiare di fare annerire l’avocado
Buon avocado a tutti, per una giornata irresistibile come il gusto che regala!!
NON BUTTARE IL SEME DI AVOCADO
Non tutti sanno che il seme di Avocado si può consumare e fa anche molto bene.
Tra i molteplici benefici del nocciolo di Avocado troviamo soprattutto proprietà antiossidanti e antitumorali.
Il suo consumo abbassa il colesterolo cattivo e i trigliceridi, rafforza le difese immunitarie e ha proprietà antibatteriche e antifungine.
Dopo averlo pelato dalla sua buccia scura e averlo lavato e asciugato accuratamente, esistono due modi per consumare il nocciolo dell’Avocado:
1.Taglialo a metà, metterlo in acqua bollente e lasciare che un decotto ne estragga le proprietà,
2.Lasciare seccare e grattugiare al bisogno sopra le pietanze, proprio come un condimento.
Potrà essere conservato in un vasetto di vetro chiuso ermeticamente, al riparo da fonti di calore.
FARE UNA PIANTA DAL SEME DI AVOCADO
Il seme di Avocado può ovviamente essere anche sfruttato per seminare una nuova pianta, seguendo un procedimento davvero semplice:
1. Pulisci l’Avocado e separa la polpa dal seme, che non andrà sbucciato dalla sua pellicina marrone.
2. Mantieni il seme orientato nel giusto verso, ovvero on la punta verso l’alto e la base piatta verso il basso.
3. Infilzalo a metà con 4 stuzzicadenti, in modo da dargli dei sostegni.
4. Adagialo in sospensione su di un bicchiere d’acqua: il liquido dovrà arrivare a metà seme circa.
5. Riponi il bicchiere su di una finestra soleggiata.
CONTROLLO DELLA CRESCITA
Dopo aver seguito questi semplici passi, vedrai crescere le radici nella parte sottostante del seme, mentre dalla punta superiore inizierà a germogliare la pianta.
Ricorda di cambiare l’acqua una volta a settimana, per prevenire la formazione di batteri.
Dopo circa 8 settimane, le radici inizieranno a farsi strada.
Quando saranno folte, potrai riporlo in un vaso. Il terreno dovrà coprire solo le radici, non il seme, che diventerà la base su cui poggerà la tua piantina.
Fai sempre attenzione alla temperatura: l’avocado non sopporta le temperature sotto i 7°C.
COME CONSERVARE L’AVOCADO
Gli avocado appena raccolti vanno conservati a temperatura ambiente: se messi al freddo troppo presto non raggiungeranno mai la piena maturazione.
Quando saranno finalmente maturi, potrai conservarli nel frigorifero, a patto che siano ancora integri e con tutta la buccia.
Dovrai comunque mangiarli entro due settimane.
Gli avocado già tagliati potranno anch’essi essere conservati nel frigorifero: ricordati, però, di usarli il prima possibile.
Se vuoi conservare i tuoi avocado nel congelatore, dovrai schiacciarli e trasformarli in un purè: gli avocado integri non si mantengono bene congelati.
KIWI GIALLO BIODINAMICO
Sono più dolci di quelli verdi perché riescono a maturare naturalmente sulla vite.
Questo li rende perfetti per il consumo fresco o nelle ricette.
Prova anche il nostro Kiwi Verde
IL KIWI GIALLO O KIWI DORATO
Una prelibatezza allettante che sa di caramelle, questi kiwi gialli sono più dolci della loro controparte verde.
Queste meraviglie culinarie hanno avuto origine in Nuova Zelanda ma sono cresciute in Italia (oggi uno dei più grandi produttori).
Sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti e renderanno molto felici le tue papille gustative.
IL KIWI PER LA SALUTE
Uno dei benefici più noti del kiwi giallo è il suo alto contenuto di potassio.
Un frutto di medie dimensioni contiene circa 400 milligrammi, che è un enorme 20% del valore giornaliero raccomandato. Inoltre, uno studio condotto dalla Japan Society for Preventive Medicine ha scoperto che l’aumento dell’assunzione di kiwi era collegato a un basso rischio di diabete, ictus e malattie cardiache.
IL KIWI RICETTE
Questo frutto ha le dimensioni di un avocado, con una buccia gialla sottile e una polpa verde brillante.
Il frutto è piuttosto insipido da solo, ma è buono da aggiungere a succhi o frullati. Si sposa bene con altra frutta.
Deliziosa e piccante a qualsiasi pasto, sono perfetti come dessert.
Questi possono essere mangiati con o senza pelle e sono ottimi quando si fa uno spuntino, in insalata o in cucina
KIWI GIALLO CARATTERISTICHE
Dolce e nutriente, il kiwi giallo è un’ottima aggiunta a qualsiasi dieta.
La sua buccia gialla con macchie nere è un’indicazione del suo ricco contenuto di potassio.
Meno aspro e più dolce del tipico kiwi.
Si abbina bene con insalate e altri piatti a base di frutta.
LIMONE VERDELLO BIOLOGICO
Limone siciliano per eccellenza
NON È VERDE È VERDELLO!
Terza fioritura del Limone
Abbandonato dalla distribuzione per via del suo colore verde
AlPassoFood vuole recuperare e far riscoprire al mercato come impegno a diffondere la cultura della stagionalità a tavola.
Molti pensano che il colore verde della buccia sia dovuto al frutto non maturato, altri lo scambiano per un lime.
Invece, la sua colorazione tendente al verde è naturale, perché le temperature miti della primavera siciliana non favoriscono il passaggio al giallo tipico dei limoni invernali.
La sua polpa è meno succosa e acida rispetto al limone normale, ma il suo profumo intenso è unico.
LIMONE VERDELLO DI SIRACUSA IGP
LIMONE VERDELLO RICETTE
Il Verdello trova molti impieghi per la poca asprezza e la leggera l’acidità. È ottimo anche spremuto.
Come tutti i limoni biologici, anche la buccia del Verdello non è trattata in superficie, il che ne rende sicuro l’utilizzo in cucina.
Nella macedonia basta una spruzzata di limone per non far annerire la frutta.
🥵La scelta a dicembre è variegata, gustosa… e colorata!
Ecco il nostro calendario con la frutta di dicembre da gustare questo mese!
Noi non ne possiamo fare a meno, e voi?
🗓Ogni mese ci offre una varietà di prodotti sorprendenti, ma quando tutto è sempre a disposizione non è facile avere le idee chiare sulla stagionalità.
😋Scegliere frutta e verdura di stagione significa mangiare saporito e salutare perché gli alimenti di stagione hanno maggiori proprietà nutritive, oltre a gusto e profumo più intensi, ma significa anche tutelare l’ambiente essendo in equilibrio con i ritmi della natura e tutelare il portafoglio risparmiando.
🍉Scopriamo insieme la frutta da gustare nel mese di dicembre.
⚠️La stagionalità può variare in base alla varietà di frutta e verdura, alla conservazione e alle differenze climatiche delle regioni di provenienza.
.
.
.
🛒Con AlPassoFood puoi acquistare prodotti di stagione di piccoli produttori locali.
Seguiteci su Instagram e Scopri le nostre giornate @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP