5/5 - (10 votes)

Frutta di settembre

Mangiare frutta di stagione è importante non solo per il gusto, ma anche per la salute e l’ambiente. 

La frutta di stagione è quella che cresce naturalmente in un determinato periodo dell’anno. 

È  più economica e supporta i produttori locali.

Dal punto di vista nutrizionale, la frutta di stagione è più ricca di vitamine e minerali, perché cresce e matura naturalmente al momento giusto, senza essere soggetta a tecniche di coltivazione forzata. 

La frutta di Stagione Giugno

 

La frutta di settembre

La frutta di settembre è caratterizzata dalla presenza di frutti maturi e gustosi, che rappresentano un’ottima fonte di nutrienti per il nostro organismo.

 Tra i frutti più comuni di settembre vi sono le mele, le pere, le uva e i fichi. 

La mela è un frutto versatile che può essere consumato crudo, cotto o trasformato in succhi e marmellate; le pere, invece, sono dolci e succose e possono essere gustate al naturale o trasformate in dolci e conserve. 

L’uva rappresenta la frutta ideale per gustare un momento di piacere, grazie al suo sapore dolce e alla presenza di vitamine e sali minerali. Infine, i fichi sono dolci e gustosi, perfetti per arricchire insalate e piatti di carne o per creare dolci gustosi e saporiti. 

 

 

Il Frutto più consumato di settembre

l frutto più consumato in Italia nel mese di settembre è senza dubbio l’uva. 

Questo frutto succoso e dolce è presente in abbondanza durante tutto il mese, sia nei mercati che nei negozi di alimentari. 

L’uva viene consumata sia fresca che come ingrediente per la preparazione di dolci e di vini. 

In Italia, la raccolta dell’uva comincia solitamente a settembre e la si può trovare in vari tipi e varietà: da quelle nere a quelle bianche. L’uva è anche un’ottima fonte di vitamine e sostanze nutritive, ed è spesso consigliata come parte di una dieta equilibrata. 

Ci sono anche alcune tradizioni italiane legate all’uva, come il lancio delle uve durante il Capodanno o la festa dell’uva nei paesi vitivinicoli.

 

  

 

La Frutta di Stagione Settembre per la tua Salute

La frutta di settembre offre numerosi benefici per la salute grazie alla sua grande varietà e alla presenza di importanti nutrienti. 

Ad esempio, l’uva è ricca di antiossidanti che combattono i radicali liberi e proteggono il sistema cardiovascolare, mentre la melagrana è un’ottima fonte di vitamina C, che rinforza il sistema immunitario. 

I fichi sono una fonte di fibre e calcio, utili per la digestione e la salute delle ossa, mentre i mirtilli sono ricchi di antociani, che combattono l’invecchiamento cellulare. 

La pesca e il melone, invece, apportano importanti quantità di acqua, vitamina A e potassio, che aiutano a mantenere idratati e regolare la pressione arteriosa. Insomma, la frutta di settembre è un’ottima alleata per mantenere il nostro corpo sano e in forma durante questa stagione.

 

 

Perché mangiare Frutta?

Mangiare frutta è essenziale per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

La frutta fornisce vitamine e nutrienti importanti come potassio, vitamina C, fibre e antiossidanti, che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, l’obesità e molte altre patologie.

Inoltre, la frutta è un’ottima fonte di energia naturale a basso contenuto calorico. Mangiare frutta può aiutare anche ad aumentare la sensazione di sazietà, limitando i desideri di cibo spazzatura.

Esistono molte varietà di frutta disponibili tutto l’anno, quindi si può variare la dieta quotidianamente.

La frutta può anche essere gustosa e divertente; ad esempio può essere usata per preparare smoothie, frullati o come dessert su una macedonia di frutta!

Ricette da Provare con la Frutta di Settembre
 

Ecco tre idee per delle deliziose ricette con la frutta di settembre:
 
1) Torta di prugne e mandorle: Utilizzando le prugne di stagione, si può preparare una torta soffice e profumata. Basta tagliare le prugne a fette e posizionarle sulla superficie della torta insieme alle mandorle a fette.
 
2) Insalata di frutta autunnale: Utilizzando frutta di stagione come mele, pere e uva, si può preparare un’insalata di frutta fresca e croccante. Unite il tutto in una ciotola e irrorate con un po’ di succo di limone e miele per un tocco di dolcezza.
 
3) Crostata di fichi e ricotta: Utilizzando i fichi maturi, si può preparare una crostata cremosa e gustosa. Basta aggiungere la ricotta, dello zucchero e della cannella al ripieno di fichi, e posizionarlo all’interno della crostata di pasta frolla.
.

Facci sapere la tua ricetta preferita

Commenta e condividi il calendario del mese📣

 

Lascia un commento

Condividi!

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY