🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 25€, Gratuita da 109€

Coop. Agricola Mucilla, Contigliano(RI) LAZIO

Emmanuel di AlPassoFood con Enea titolare di Mucilla
Emmanuel di AlPassoFood con Enea titolare di Mucilla

La Cooperativa Agricola Mucilla è stata creata nel 2004 per la produzione artigianale di prodotti alimentari tradizionali.

Perseguendo la ricerca e la riscoperta di ricette della tradizione popolare tramandata oralmente, si è specializzata nella distillazione di liquori, ottenuti dalla lavorazione di piante coltivate in proprio, secondo sistemi tradizionali.

Questo permette di garantire il ciclo integrato della produzione e mantenere alta la qualità finale. Tutto il percorso, dalla produzione fino al confezionamento, è manuale, senza alcuna automatizzazione; ogni confezione è seguita con attenzione e con cura, nella consapevolezza del recupero della tradizione del bere sano.

La produzione di liquori è un lungo percorso che va dalla ricerca delle ricette, alla selezione degli ingredienti, alla sperimentazione delle diverse infusioni, fino alla coltivazione di piante spontanee.

Nella Cooperativa Mucilla le piante utilizzate nelle ricette sono attentamente selezionate e coltivate seguendo i ritmi naturali e le stagioni, nel rispetto della fragilità dell’ecosistema, senza forzarlo per non perdere il patrimonio genotipico, ma aiutandolo a sviluppare naturalmente le sue potenzialità,
valorizzandone i doni.

L’infusione ha i suoi tempi e non è semplicemente un miscuglio; è proprio il giusto equilibrio tra i principi attivi e i tempi di infusione che determina la riuscita ed il gusto di un buon liquore.

Il lavoro della Cooperativa Mucilla è stato riconosciuto con l’ottenimento nel 2015 del Premio Medusa dalla Fondazione Accademica “UISM Sapientia Mundi”, per la “Grappa alla Genziana”, che ha superato ben 200 prodotti concorrenti.

Il riconoscimento della Fondazione Accademica Sapientia Mundi è stato istituito nel 2013 e premia tutti gli anni quei prodotti che si distinguono per le qualità salutistiche degli elementi contenuti.

La Genziana Maggiore (Gentiana Lutea) è una erbacea perenne dalle radici molto sviluppate. L’epiteto “maggiore” si riferisce alla dimensione delle radici e “lutea” al colore giallo. Vive in prati ed alpeggi poco umidi e terreni calcarei, è poco comune, é una pianta protetta e la sua raccolta è vietata.

Una leggenda ungherese racconta che durante una grande pestilenza, che non trovava soluzione nonostante gli sforzi umani, un angelo apparve in sogno al re Ladislao il Santo, dicendogli che all’alba, appena sveglio, avrebbe dovuto tirare una freccia nel cielo, questa ricadendo gli avrebbe indicato la pianta da dare al suo popolo per salvarlo dalla pestilenza.

Il mattino seguente il re cosi’ fece, tiro’ nel cielo una freccia che cadde su una pianta di genziana, che raccolta fu subito somministrata alla popolazione, come consigliato dall’angelo ed il popolo fu salvo.

Le proprietà medicinali della genziana sono note fin dal medioevo.

Essa stimola l’appetito ed aiuta la digestione. Dall’infusione delle sue radici si ottiene un amaro profumato dalle elevate proprietà digestive.

Il liquore di genziana del Monte Terminillo, prodotto dalla Cooperativa Mucilla, è molto apprezzato in Vaticano, era infatti il preferito dal Papa Ratzinger, che amava terminare i suoi pasti, tipici della tradizione
culinaria tedesca, proprio con questo amaro.

La Cooperativa Mucilla produce anche liquori: Ippocrasso, Mirto, Nocino; e distillati: Grappa alla Genziana, Grappa alla Limetta, Grappa di Mirto; oltre ad una piccola produzione di fagioli del Montepiano Reatino e miele di montagna.

Condividi con i tuoi amici

Promozione di Benvenuto

10€ di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY