Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì
Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, Gratuita da 109€
DA AGRICOLTURA NATURALE
BUONO FRESCO E SALUTARE
COLTIVATO NELLE CAMPAGNE NORD DI ROMA
2,50 €
Fa parte della stessa famiglia della cipolla e dell’aglio
È un ortaggio resistente che si può trovare quasi tutto l’anno
Il suo sapore sottile e delicato si sposa perfettamente con zuppe e insalate
Attualmente è il nono ortaggio più consumato in Italia
Basso contenuto calorico;
Ricco di fibre;
Fonte di antiossidanti;
Fonte di vitamina C e B9;
Effetto protettivo contro alcuni tumori.
È ricco di vitamine e minerali. È preferibile cuocerlo a vapore piuttosto che farlo bollire per preservare al massimo i minerali e le vitamine durante la cottura.
Non è da trascurare il porro verde perché molto interessante dal punto di vista nutrizionale, soprattutto per il suo apporto di beta-carotene.
Temperature prossime al punto di congelamento e con umidità relativa elevata, i porri possono essere conservati per due o tre mesi.
Le sue foglie probabilmente diventeranno gialle, ma il bianco rimarrà sano.
I porri precoci, invece, si conservano solo per una o due settimane in frigorifero.
Tagliate a fette e sbollentate per qualche minuto in acqua bollente prima di congelare. Considera di congelare alcune delle foglie verdi per i brodi.
Quelli giovani possono essere consumati crudi, salati.
Tagliateli a fettine e poi staccateli ad anelli.
Completeranno le foglie di lattuga, o fette di pomodoro o cetriolo.
Crudo e tritato, il porro si sposa meravigliosamente con le patate in insalata;
I gallesi adottarono come loro emblema, per celebrare una famosa vittoria. Durante questa battaglia decisiva, si erano infilati un porro nel cappello per riconoscersi.
È il vescovo della Chiesa celtica che avrebbe avuto l’idea.
Oggi è diventato San David, patrono del paese. L’anniversario della sua morte (1 marzo) è stato celebrato nel giorno di San David, che viene celebrato portando un porro.
Adottati da Greci e Romani, diffusero il porro in tutta Europa.
Il porro era, a quanto pare, il cibo preferito di Nerone che lo avrebbe consumato regolarmente per mantenere le corde vocali.
Al tiranno imperatore fu dato anche il nome di “porrophage” (mangiatore di porri).
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non
prezzi e tempi di consegna
3,60 €
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA
Favoloso
Favolose. Saporito!
Favolose. Saporito!