Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì
Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€,
Refrigerata 19€, Gratuita da 109€
Piccoli produttori a un passo da te.
Acquista da agricoltura naturale, ricevi la cassetta comodamente a casa tua.
3,50 €
In Italia vengono coltivate diverse varietà di bietola,
soprattutto nelle regioni della Puglia, Liguria, Lazio e Toscana.
1) Per pulire le erbette, elimina prima le foglie del gambo o le eventuali parti rotte; raccogli le foglie pulite in un contenitore e lavale ripetutamente sotto l’acqua corrente fin quando avrai eliminato ogni residuo terroso. Una volta pulite puoi scegliere di cucinare le bietole secondo il metodo che preferisci o puoi aggiungere le foglie crude e croccanti all’insalata.
2) Per quanto riguarda le coste, di solito si cucinano separando la costa bianca centrale dalla parte verde della foglia. Disponi il cespo sul tagliere, tieni ferma la bietola con le mani ed elimina la base con un coltello.
3) Dopo aver mondato la bieta, lava le singole foglie sotto il getto di acqua corrente oppure riempi la vasca del lavello di acqua fredda e immergi le foglie, lasciale riposare in acqua fredda per 10 minuti, butta l’acqua e ripeti l’operazione fin quando avrai eliminato ogni residuo terroso.
4) Quindi dividi la parte verde della foglia dal gambo aiutandoti con un coltello. A seconda della preparazione che andrai a fare, puoi utilizzare sia le foglie che le coste intere dalle quali dovrai eliminare con cura i filamenti fibrosi. Nel caso i gambi fossero particolarmente grossi, incidili con un coltello ed elimina le parti più dure che richiederebbero maggior cottura; quindi taglia la costa a tocchetti o a listarelle più sottili se richiesto dalla tua preparazione. La parte verde, invece, puoi ridurla in pezzi più piccoli o a striscioline e cucinarle come le erbette.
Come per tutte le verdure, anche per le bietole il miglior consiglio è di consumarle crude in insalata con spinaci e valeriana o anche con carote e barbabietola, oppure in misticanza con rucola e altre erbe commestibili.
Se decidi di cuocerle, riduci al minimo la cottura in acqua per non disperdere i nutrienti contenuti nell’ortaggio, utilizzando metodi di cottura appropriati, come la cottura a vapore oppure la lessatura in pentola, avendo l’accortezza di utilizzare il minor quantitativo d’acqua possibile, ma puoi cuocerle anche in padella o al microonde.
Le bietole cotte puoi impiegarle per condire la pasta o scegliere di usarle come contorno light, magari per accompagnare formaggi, carne e piatti di pesce. Le foglie lessate sono perfette per farcire gustose torte salate o per le omelette.
I gambi lessati sono deliziosi per insaporire le zuppe, magari con altri ortaggi come broccoli, patate, zucca, cipolle;
oppure puoi impiegarle per quiches, torte o al forno gratinati con il formaggio e besciamella.
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non
prezzi e tempi di consegna
3,50 €
3,60 €
3,50 €
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA