🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 19€, Gratuita da 109€

Novità

Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico DOP 24mesi 500g

Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico DOP 24mesi 500g

 

  • BIOLOGICO
  • DOP
  • PARMIGIANO REGGIANO®
  • MONTAGNA PARMENSE
  • IL VERO PARMIGIANO
  • ORIGINALE
  • PICCOLISSIMA AZIENDA AGRICOLA

 

 Ferrari Bio, Vezzano sul Crostolo (RE)

 

19,00 

Scadenza: 2024-04-26

Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico DOP 24mesi 500g

 

Siamo abituati ad acquistare il Parmigiano Reggiano della pianura, meno costoso e molto meno saporito

Ferrario Bio è una piccolissima realtà famigliare che alleva i suoi animali allo stato brado nelle colline Parmensi

Il Benessere animale e la qualità dei alimenti con un foraggio 100% naturale

Il risultato è un formaggio fuori dal comune, sapore intenso che rimane al palato

 

 

“ … ci sono cose che non vanno dimenticate come il Vero sapore che la natura può offrire senza l’utilizzo di additivi e conservanti chimici. “ Ferrari Bio

L’Allevamento per latte

Tutti gli animali accedano al pascolo nei campi dell’azienda e sono alimentati rispettando la disciplinare del Consorzio Parmigiano Reggiano.

L’azienda si é dotata di impianto fotovoltaico per ridurre il più possibile la dipendenza da fonti energetihe fossili.

Dal 2018 l’azienda é certificata anche “Latte da Fieno STG” (specialità tradizionale garantita)

 

ferrari bio parma

 

 

Come si Produce il Parmigiano Reggiano di Montagna

Per produrre una sola forma di Parmigiano Reggiano di Kg 38-40 servono circa Lt 550 di latte.

La lavorazione del Parmigiano è strettamente regolamentata dal disciplinare della DOP.

La produzione di Parmigiano inizia la mattina presto, il latte fresco appena munto viene unito a quello della mungitura serale del giorno prima, che ha avuto tempo di riposare e scremarsi naturalmente.

Lavorazione

I due latti vengono versati in caldaie di rame a forma di campana rovesciata, dove avviene la coagulazione del latte in seguito all’aggiunta di caglio di vitello e di siero innesto (residuo della caseificazione del giorno precedente, ricchissimo di fermenti lattici indispensabili per la produzione di formaggio).

Una volta formatasi la cagliata, questa viene frammentata in piccoli pezzi con l’aiuto di uno strumento antico detto spino.

La cagliata rotta viene quindi scaldata fino a raggiungere i 55 °C, temperatura alla quale la cagliata, ormai cotta, precipitata sul fondo della caldaia di rame.

La stagionatura

Dopo una cinquantina di minuti di riposo, la massa viene estratta dal casaro e riposta prima in un telo e poi nella fascera che gli conferirà la sua forma definitiva.

La forma viene quindi immersa in una soluzione di acqua e sale, all’interno della quale passerà circa un mese, così da essere pronta per il suo lungo percorso di stagionatura.

Il Parmigiano Reggiano deve stagionare almeno 12 mesi prima di essere commercializzato, ma è dai 24 mesi di stagionatura in su che raggiunge l’apice di qualità e gusto.

 

 

 

Il Parmigiano Reggiano di Montagna

In un anno con il latte delle nostre vacche vengono prodotte circa 1500 forme.

La qualità del Parmigiano Reggiano Biologico prodotto dalla Latteria Sociale “Nuova” è testimoniata anche dalla medaglia d’oro WORLD CHEESE AWARDS conferita nel 2014 alla latteria come miglior Parmigiano Reggiano 24 mesi del mondo.

Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico DOP 24mesi 500g

Nella produzione del Parmigiano Reggiano Biologico, la latteria utilizza solo caglio naturale invece che Sodio Benzoato.

Ciò richiede una lavorazione più lenta e complessa ma garantisce una migliore qualità del latte, la nostra priorità.

 

 

 

Come Nasce il Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico

Animali al pascolo, nessun utilizzo di concimi o antiparassitari chimici nel foraggio, utilizzo di soli medicinali omeopatici o fitoterapici, pieno rispetto delle normative della certificazione biologica, sia nella coltivazione che nell’allevamento garantiscono la produzione di Parmigiano Reggiano Biologico di elevata qualità.

Per assicurare la massima qualità possibile alla nostra clientela, nel 2012 abbiamo deciso di certificare la Latteria Sociale “NUOVA” di Bibbiano (RE), della quale siamo soci, per la la caseificazione e la stagionatura del Parmigiano Reggiano Biologico.

 

 

 

Parmigiano di Montagna

A testimonianza della qualità del prodotto, oltre al certificato biologico a partire dal 2018 abbiamo ottenuto la certificazione per la produzione esclusiva di LATTE DA FIENO STG (specialità tradizionale garantita).

L’azienda è dotata di impianti fotovoltaici che consentono di beneficiare della maggiore energia possibile dal sole, riducendo il consumo di energie prodotte da materiali fossili.

 

 

 

Le vacche del Parmigiano

Il latte proviene esclusivamente da vacche nate e cresciute nella nostra azienda e alimentate al pascolo con foraggio privo di concimi e antiparassitari chimici. Rispettiamo i tempi naturali di maturazione dell’animale e utilizziamo, all’occorrenza, unicamente cure omeopatiche o fitoterapiche.

 

 

L’azienda Agricola Ferrari Bio

Una piccola azienda a conduzione famigliare, situata nell’alto appennino Parmense. Nel 1978 Giuliana e Remigio decidono di continuare la tradizione famigliare.

Come regalo di matrimonio ricevono 14 mucche ed un pezzo di terra. Con costanza, amore e duro lavoro, sviluppano una attività di allevamento e produzione di latte e latticini bio.

Oggi l’azienda conta 130 mucche da latte ed un’area di 30 ettari tra boschi, terreni e prati. Ai genitori si sono affiancati i figli: Giovanni, Davide, Lucia e Barbara.

Dal 1998 l’azienda produce in regime biologio, sia nella coltivazione che nell’allevamento, senza concimi o antiparassitari chimici ed effettuano rotazioni agronome rispettando i tempi della natura.

 

Informazioni Generali

Denominazione alimento: Formaggio stagionato
Denominazione di vendita: Parmigiano Reggiano di montagna Bio gr 500
Ingredienti: latte di mucca, sale, caglio.
Allergeni: latte e derivati del latte (compreso il lattosio)
Quantità: gr 500
Certificazione bio: IT BIO 009
Confezionamento: Sottovuoto in sacchetto di plastica
Paese di allevamento: Italia
Paese di produzione: Italia
Scadenza minima garantita: 180 giorni da data di confezionamento
Modalità di conservazione: In frigo a +4°/+8°C, ad apertura consumare entro pochi giorni

 

Informazioni Nutrizionali

per gr 100 RDA (*) GDA (Guideline Daily Amonts) – Valori giornalieri di riferimeto
Energia 1671 Kj – 402 Kcal 20,10% 402 2000 20,10
Grassi gr 30,0 42,86% 30 70 42,86
di cui saturi gr 20,0 100,00% 20 20 100,00
Carboidrati gr 0,0 0,00% 0 270 0,00
di cui zuccheri gr 0,0 0,00% 0 90 0,00
Fibre gr 0,0 0,00% 0 25 0,00
Proteine gr 32,0 64,00% 32 50 64,00
Sale gr 1,6 26,67% 1,6 6 26,67

(*) RDA (Recommended Daily Allowances) – Razione Giornaliera Raccomandata:

% delle quantità giornaliere indicative di un adulto, calcolate sulla base di un fabbisogno giornaliero di 2000 Kcal.

Il fabbisogno puo’ essere diverso a seconda del sesso, dell’età e dell’attività svolta.

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Parmigiano Reggiano di Montagna Biologico DOP 24mesi 500g  Ferrari Bio, Vezzano sul Crostolo (RE)

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY