5/5 - (4 votes)
Pici All’Aglione della Val di Chiana
Ottimo per insaporire numerose ricette con il suo gusto delicato e piacevole, trova la sua massima espressione quando viene impiegato in una delle ricette più tipiche della zona
L’aglione è un aglio di grandi dimensioni, dal sapore dolce e deciso, la particolarità è che il suo aroma non rimane in bocca, evitando l’alitosi.
I PICI ALL’AGLIONE un formato di pasta toscano lungo, che viene servito tradizionalmente con il sugo all’Aglione
PREPARAZIONE: FACILE
TEMPI: 30MIN
DOSI: 4/6 PERSONE
INGREDIENTI:
- 500 g. di Pici Pasta Toscana
- 5-6 spicchi di aglione bio (circa 100-150 g.)
- 500 g. di Polpa di Pomodoro Fresco
- Olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo q.b.
- Spezie q.b.
- Sale q.b.

PICI ALL’AGLIONE Toscano
PREPARAZIONE RICETTA
- Inizia con la preparazione del sugo all’aglione.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio, tagliali a metà e schiacciali finemente.
- In una padella, versa l’olio extravergine d’oliva, aggiungi l’aglione tritato e sfuma con un po’ di acqua.
- Copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Una volta che l’aglione sarà ammorbidito, con una forchetta schiaccia bene i pezzi più grandi, finché non risulterà finemente sminuzzato.
- Importante: non far soffriggere l’aglione, deve essere cotto in maniera dolce e lenta.
- A questo punto, aggiungi la polpa di pomodoro, il prezzemolo, le spezie a piacere e il sale.
- Copri nuovamente la padella e fai cuocere il sugo a fuoco lento, per circa 15-20 minuti, finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Nel frattempo, cuoci i pici in abbondante acqua salata. Scolali al dente e fai saltare in padella a fiamma vivace per qualche minuto, prima di servire.
Gustatevi I pici all’Aglione insieme ai vostri amici,
sorprendeteli con questa deliziosa ricetta!
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP