Esaurito

Pici ai grani antichi Biologici 500g

(7 recensioni dei clienti)

Pici Biologici

 

Prodotto realizzato artigianalmente presso l’azienda

Dalla coltivazione alla realizzazione della pasta

 

 Mulino Val d’Orcia, Pienza (SI)

4,50 

Ricevi Notifica nuova disponibilità

Pici ai grani antichi Biologici

 

I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi, tipici del sud della Toscana, in particolare di Siena, della val d’Orcia, della val di Chiana, del Monte Amiata, della Provincia di Arezzo fino a spingersi alle confinanti zone dell’alta Tuscia Viterbese provincia di Viterbo, della Val di Paglia e dell’Orvietano dove però più spesso sono chiamati umbricelli, l’umbrichelli o tortorelli.

 

I Pici Toscani

UN PIATTO TIPICO DELLA TRADIZIONE CONTADINA
DAL CAMPO, AL MULINO, FINO ALLA VOSTRA CUCINA!

I pici sono un formato di pasta tipico del sud della Toscana simili agli spaghetti ma più larghi, racchiudono l’odore e il sapore delle campagne senesi. I pici, antenati degli spaghetti, hanno radici profonde nella storia e rappresentano un alimento di grande interesse fin dai tempi degli Etruschi.

 

Prodotta con farine biologiche macinate a pietra nel mulino aziendale, trafilata in bronzo ed essiccata lentamente e a bassa temperatura, la pasta del Mulino Val d’Orcia è un prodotto artigianale, estremamente porosa, dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile!

La nostra pasta prodotta con semola di grano duro e farina di tenero macinate a pietra, ha un contenuto di fibre e minerali maggiori rispetto alla pasta industriale e mantiene inalterate le proprietà lipido vitaminiche del grano, è una pasta più equilibrata ed ha un minor indice glicemico.

 

v

Pici in Cucina

Cottura consigliata 20/22min

 

 

Il Mulino Val D’Orcia

Prima di essere artigiani pastai siamo agricoltori ed è proprio questo che fa la differenza perché curiamo l’intero ciclo produttivo dall’inizio alla fine! Nei nostri prodotti c’è tutta la nostra terra, il nostro lavoro e la nostra passione!

 

 

Pici ai grani antichi Biologici

Ricette con Aglione

Ottimo per insaporire numerose ricette con il suo gusto delicato e piacevole, trova la sua massima espressione quando viene impiegato in una delle ricette più tipiche della zona

I PICI ALL’AGLIONE  un formato di pasta toscano lungo, che viene servito tradizionalmente con il sugo all’Aglione.

Preparazione: Facile

Tempi: 30min

Dosi: 4/6 persone

  1. Inizia con la preparazione del sugo allaglione.
  2. Sbuccia gli spicchi d’aglio, tagliali a metà e schiacciali finemente.
  3. In una padella, versa l’olio extravergine d’oliva, aggiungi l’aglione tritato e sfuma con un po’ di acqua.
  4. Copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
  5. Una volta che l’aglione sarà ammorbidito, con una forchetta schiaccia bene i pezzi più grandi, finché non risulterà finemente sminuzzato.
  6. Importante: non far soffriggere laglione, deve essere cotto in maniera dolce e lenta.
  7. A questo punto, aggiungi la polpa di pomodoro, il prezzemolo, le spezie a piacere e il sale.
  8. Copri nuovamente la padella e fai cuocere il sugo a fuoco lento, per circa 15-20 minuti, finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  9. Nel frattempo, cuoci i pici in abbondante acqua salata. Scolali al dente e fai saltare in padella a fiamma vivace per qualche minuto, prima di servire.

 

BUON APPETITO !

pici all'aglione

 

 

 

 

Informazioni Generali

Denominazione di vendita: Pici di grano duro Senatore Cappelli Bio
Ingredienti: Semola integrale di grano duro Senatore Cappelli bio, acqua 30%
Allergeni: Contiene glutine
Quantità: gr 500
Certificazione bio: IT BIO 009
Confezionamento: Sacchetto di carta
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura del grano: Italia
Scadenza minima garantita: 18 mesi
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore

 

 

Informazioni Nutrizionali
per gr 100 RDA (*) GDA (Guideline Daily Amonts) – Valori giornalieri di riferimeto
Energia 1382 Kj – 330 Kcal 16,50% 330,00 2000 16,50
Grassi gr 2,2 3,14% 2,20 70 3,14
di cui saturi gr 0,22 1,10% 0,22 20 1,10
Carboidrati gr 64,8 24,00% 64,80 270 24,00
di cui zuccheri gr 3,0 3,33% 3,00 90 3,33
Fibre gr 7,1 28,40% 7,10 25 28,40
Proteine gr 13, 3 26,60% 13,30 50 26,60
Sale gr 0,02 0,33% 0,02 6 0,33

(*) RDA (Recommended Daily Allowances) – Razione Giornaliera Raccomandata:

% delle quantità giornaliere indicative di un adulto, calcolate sulla base di un fabbisogno giornaliero di 2000 Kcal.

Il fabbisogno puo’ essere diverso a seconda del sesso, dell’età e dell’attività svolta.

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Pici ai grani antichi Biologici 500g  Mulino Val d’Orcia, Pienza (SI)

 

 

7 recensioni per Pici ai grani antichi Biologici 500g

5,0
Basato su 7 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
1-3 of 7 reviews
  1. Avatar di Anonimo

    Che dire…una chicca per pochi

    (0) (0)
  2. Avatar di Antonio C.

    Vera eccellenza, servizio e assistenza ottima. Complimenti

    (0) (0)
  3. Avatar di ANNA MARIA PROSPERI

    Buonissimi

    (0) (0)
Aggiungi una recensione
You must be logged in to post a review Accedi

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY