Consegna di ostriche a Roma
ostriche online, Conosciamo meglio.
L’ostrica è un mollusco bivalve.
Essa filtra l’acqua del mare trattenendo plancton vegetale.
Possiede due valve disuguali, quelle inferiore è più grande ed incavata rispetto a quella superiore. Le valve sono tenute insieme da una sorta di cerniera.
Vivono in tutti i mari ed anche nel mediterraneo, ma le migliori sono quelle dell’Atlantico orientale e più precisamente della Francia nord occidentale, Marennes d’Oleron, Bretagna, Finistere e Normandia.

Le diverse varietà di Ostriche, l’ideale dell’ostrica
Vi sono diverse varietà, ma sui nostri mercati se ne trovano principalmente due: le piatte (ostrea odulis), in Francia chiamate “Platte” e le concave (crossostrea gigas), in francese “Creuse”.
Da un punto di vista gastronomico le piatte hanno un gusto più delicato e sono più ricercate, almeno in Francia, ed il loro prezzo è generalmente più alto rispetto alle concave.
Le OSTRICHE PIATTE misurano cm 8-10 di diametro, le più grandi cm 15 ed hanno un peso di gr 60-90.
Vi sono due varietà: le “Belons” a carne bianca e le “Marennes” a carne leggermente verde.
Le OSTRICHE CONCAVE (CREUSE) misurano cm 6-15, la loro misura è indicata in numeri dalla più piccola alla più grande: 1, 2, 3, 4, 5.
Più è grande e più è costosa, ma non necessariamente buona. Noi consigliamo la misura 3 o 4.
L’ostrica Più grande del mondo
L’ostrica più grande al mondo è stata pescata il 24 ottobre 2020 a Carantec proprio dal nostro produttore Alain Morvan, essa misurava cm 22 di lunghezza e cm 16 di larghezza e pesava kg 2,2.
È una scoperta incredibile fatta dal figlio di Alain Morvan, allevatore di ostriche a Carantec, durante l’ultima grande marea.
Vede una punta di ostrica sporgere nel fango, cosa che lo incuriosisce molto. Quando lo tira fuori, scopre che è molto pesante.
Dopo la pesata, il padre e il figlio sono sotto choc: l’ostrica pesa 2,2 chili. Le sue misure sono eccezionali: 22 centimetri di lunghezza, 14 di larghezza e 11 di spessore.
Il mollusco ha più di 20 anni.
La zona di produzione di queste ostriche viene considerata come la migliore al mondo per il suo allevamento, grazie al perfetto ambiente nel quale vivono.
Inserito nel Guiness World Record
L’ostrica più grande del mondo!
Per la cronaca essa è stata rimessa in mare e vive ancora
Leggi l’articolo del Messagero



Il nostro Produttore Alain Morvain

Ostriche Gillardeau, Alain Morvan
Le ostriche Alpassofood sono allevate in Bretagna e più precisamente a Carantec, una penisola nel Nord Ovest della Francia, dove si incontrano le acque dell’Atlantico e della Manica.
Proprio questa particolarità rende il loro gusto particolarmente delicato, tanto da essere ricercate dai più famosi ristoranti francesi.
Esse appena estratte dai bacini vengono messe in cassette di legno (bourriche), sigillate e spedite.
In appena 24 ore raggiungono Roma per essere distribuite, sono quindi freschissime.

Sede di Produzione delle ostriche di AlPassoFood
ostriche a roma, Dove Comprare Ostriche a Roma?
Per acquistare le nostre ostriche e riceverle comodamente a casa, basta ordinarle online.
- Vai nella Pagina ACQUISTA OSTRICHE
- Prenota o Ordina la tua cassetta da 12\24pz
- Puoi chiederci un giorno di consegna diverso contattando la nostra assistenza
- Ricevila comodamente a casa
Riceverai la tua cassetta di ostriche con mezzi refrigerati.
Grazie ad una rete logistica efficiente riusciamo a consegnare le ostriche in meno di 48h dalla loro raccolta.
Come aprire le ostriche?
Aprire l’ostrica è abbastanza facile, ma è necessario fare attenzione per evitare di farsi del male:
- Tenete nel palmo della mano sinistra protetto da un asciugamano l’ostrica con il lato convesso verso il basso
- Con la mano destra impugnate l’apposito coltello e recidete il muscolo che tiene unite le valve (parte centrale),
- Poi fate scivolare la lama tra i bordi e l’ostrica si aprirà.
All’apertura del guscio superiore dell’ostrica, un aroma di mare che si sprigiona immediatamente, sono talmente fresche che si può sentire l’odore dell’oceano.
In bocca il loro gusto è delicato e fresco.
Si consiglia di conservare le ostriche a temperatura tra 2-5 gradi.
Le ostriche vanno gustate crude, ma come per tutti molluschi occorre porre molta attenzione alla freschezza.

Ostriche Gratinate
Tanti sono gli appassionati di cucina che hanno provato a cucinare le ostriche, di solito vengono mangiate fresche per preservare tutto il suo sapore, ma possono anche essere cotte.
Consigliamo una ricetta gourmande e facile da preparare:
- Pulite bene le ostriche, incidete il mollusco e fate cadere l’acqua di mare in una ciotolina.
- Staccate il frutto e tenetelo da parte e poi lavate bene le valve.
- Nella ciotola con l’acqua di mare mettete l’olio di oliva e il succo di limone e un po’ di pepe.
- Sbucciate l’aglio e poi tritatelo e mescolatelo con le erbe aromatiche tritate e il pangrattato e mescolate bene.
- Ponete il mollusco in ogni valva e mettete sopra il mix aromatico, cospargete con l’emulsione di limone e poi ponete queste ostriche su una teglia.

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
- Cassetta 12pz - 1kg | 24pz - 2kg
21,00 € – 36,00 €
- Cassetta 24pz - 1,5kg
38,00 €