🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 25€, Gratuita da 109€

Tesori della Terra Coop Onlus (latte BioMu), Cervasca(CN) Piemonte

Tesori della Terra Az Agr Coop Onlus

(latte BioMu)

cooperativa sociale per il latte biologico
cooperativa sociale per il latte biologico

La Cooperativa Tesori Bio – I Tesori della Terra è una cooperativa agricola della provincia di Cuneo nata nei primi anni 2000 dall’unione di due realtà che già praticavano il metodo biologico e facevano parte dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Oreste Benzi nel 1968.

Dal sogno coraggioso e dall’ostinata dedizione dei due fondatori (Dario e Livio) è nata un’attività produttiva biologica ed inclusiva, rispettosa dell’ambiente e delle persone, dove “naturale” e “sociale” sono aspetti dello stesso impegno.

Dal 2013 i Tesori della Terra è ufficialmente una Società Cooperativa Sociale oltre che Agricola. In quanto tale impiega in modo stabile soci lavoratori svantaggiati in numero superiore al 30% del totale dei lavoratori e ospita al suo interno diversi giovani disoccupati o con difficoltà, che svolgono percorsi di tirocinio lavorativo e di reinserimento sociale.

Oggi l’azienda produce, trasforma e commercializza prodotti di eccellenza che le permettono di autosostenersi.

Alla base del successo economico e pedagogico della Cooperativa c’è la sua particolare organizzazione del lavoro: ognuno lavora secondo le proprie capacità e ciascuno riceve in base ai propri bisogni. Di ogni attività non si considera solo la resa, ma anche la possibilità di inserimento di persone con difficoltà, che nel lavoro agricolo della cascina e del caseificio trovano una dimensione sana e costruttiva cui dedicarsi e, nei casi più fortunati, un vero e proprio percorso verso l’autonomia.

Dario – fondatore
Dario – fondatore

La Cooperativa presta la massima attenzione ai disciplinari biologici stabiliti dall’Unione Europea e tende la mano a persone più fragili. Cosi, mentre la produzione vera e propria è affidata per intero a tecnici specializzati dello staff della Cooperativa, vi sono più di venti ragazzi con difficoltà che si occupano dell’etichettatura, imballaggio e spedizione dei prodotti, della piccola manutenzione; delle grandi aree esterne, del supporto alla cura degli animali e dei campi, della mensa aziendale ed altre mansioni alla portata di ciascuno di loro.

L’azienda è ecosostenibile e rispettosa degli animali e dell’ambiente. Gli animali sono ospitati in una “ecostalla” luminosa ed arieggiata. Le vacche vivono su una lettiera di compost prodotta all’interno dell’azienda, che viene rivoltata giornalmente, senza alcun spandimento di deiezioni animali. Ogni anno si rimpiazza la lettiera, mentre quella vecchia viene utilizzata come fertilizzante biologico per concimare. L’ecostalla è priva di fondazioni cementizie e completamente smontabile, si evita cosi la perdita di suoli fertili, conseguenza della cementificazione, ed è particolarmente adatta anche in zone ad alto rischio sismico. Le vacche risultano cosi più in forma e più produttive. La sperimentazione ha evidenziato che il latte prodotto nell’ecostalla ha parametri qualitativi migliori che conferiscono ai prodotti caseari bio trasformati una qualità migliore.

Nella Cooperativa i Tesori della Terra si produce latte bio UHT (intero, parzialmente scremato, alta digeribilità), yogurt bio (intero, magro, compatto), yogurt da bere, kefir, burro.

Lo yogurt è prodotto in modo naturale, come si faceva una volta. Al latte bio si uniscono i fermenti, la fermentazione è lenta (12 ore) per garantire maggiore aromaticità al prodotto finale, l’intero processo dura 24 ore. La concentrazione del latte avviene per evaporazione, questo permette di mantenere inalterati i valori proteici del latte. Gli yogurt con frutta sono arricchiti ed insaporiti con frutta bio e zucchero di canna biologico.

Livio – fondatore
Livio – fondatore

La Cooperativa si avvale inoltre dell’apporto anche dell’Azienda Agricola “La Prata”, Azienda Zootecnica dal 1999 biologica e biocertificata. Da quest’azienda proviene parte del latte con cui vengono prodotti gli yogurt a marchio BioMu commercializzati dalla Coopertiva.

La Prata, azienda a conduzione famigliare, costituita negli anni ’50 e dal 2012 condotta da Luca Bruciafreddo, si estende su circa 150 ettari ed ospita circa 130 bovini di razza Frisona. L’azienda produce interamente al suo interno il fabbisogno alimentare dei propri capi di bestiame, che si alimentano esclusivamente con fieno di prato stabile, erba medica, soia, orzo, mais, pisello proteico, favino, il tutto coltivato nei campi dell’azienda.

L’azienda La Prata è certificata Bio dal 1999 e dal 2018 ha ottenuto anche la certificazione “STG – Latte Fieno” ed è una delle pochissime aziende in Italia ad avere entrambe le certificazioni.

Il latte prodotto in azienda è di elevata qualità.

Categorie Tesori della Terra Coop Onlus (latte BioMu), Cervasca(CN) Piemonte

Condividi con i tuoi amici

Promozione di Benvenuto

10€ di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY