Esaurito

Finocchio Biologico 1kg

Finocchio Biologico

 

 

COLTIVATO NATURALMENTE

NELLE CAMPAGNE ROMANE

 

 

Az. Agricola Sansoni, Nepi (VT) LAZIO

3,90 

Ricevi Notifica nuova disponibilità

Finocchio Biologico

Finocchio bio viene consumato soprattutto come insalata, in quanto molto leggero e gustoso

Largamente utilizzato come tisana digestiva

 

 

 

Finocchio biologico

Infatti ai semi di finocchio biologico sono attribuite le proprietà digestive e stimolanti per lo stomaco e lintestino

Perfette,  contro la digestione lenta e le dispesie gastriche.

In cucina il finocchio biologico viene molto utilizzato per preparare gustose e leggere insalate, anche come contorno di secondi piatti, adatto a chi vuole mantenere la linea!

 

Curiosità sul finocchio

Il finocchio viene consigliato nella dieta per le donne che allattano.

Si dice che faciliti la produzione di latte. In realtà, invece, il finocchio contribuisce soprattutto a renderne più gradevole il sapore.

Sapete da dove deriva il termine infinocchiare?

Il finocchio altera la funzionalità delle papille gustative; quindi, dopo aver mangiato finocchio, tutto sembra più buono e più dolce.

Gli osti non troppo onesti erano soliti offrire finocchi agli avventori prima di servire loro pessimo vino, per mitigarne il gusto.

Da qui il termine infinocchiare.

 

 

PROPRIETÁ DEL FINOCCHIO

Ma vediamo da vicino le più importanti proprietà del finocchio:

  • Favorisce la digestione. Contrasta i processi fermentativi che si verificano nell’intestino, combatte il gonfiore addominale ed è in grado anche di attenuare i fastidi e i dolori causati dalle coliche gassose nei neonati. Ottime quindi le tisane, i decotti e gli infusi preparati con i semi di finocchio.
  • Aumenta le difese immunitarie. Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il finocchio possiede proprietà antibatteriche e immunostimolanti in grado quindi di stimolare le difese dell’organismo e prevenire e combattere eventuali infezioni.
  • Contrasta l’anemia. Sapete che i finocchi contengono una buona quantità di ferro? Portateli spesso in tavola soprattutto durante il periodo in cui sono di stagione, in particolar modo se seguite un’alimentazione vegetariana o vegana.
  • È un toccasana per il nostro cuore. L’elevato contenuto di fibre e la totale assenza di grassi lo rende un alimento perfetto per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Contiene inoltre acido folico, una buona quantità di potassio in grado di ridurre la pressione arteriosa e vitamina C, sostanze nutritive importanti per il benessere di cuore e arterie.
  • Rafforza le ossa. Un’azione svolta grazie alla presenza di sali minerali importanti quali potassio, calcio e fosforo.
  • Fa bene alla vista. Il finocchio è ricco di vitamina A in grado di avere effetti positivi sulla retina e sulla vista. Una sostanza nutritiva importante che fa bene anche alla pelle.
  • Aiuta a dimagrire. Ricco di acqua e povero di calorie, il finocchio ha proprietà depurative, favorisce quindi l’eliminazione delle tossine e, grazie alla presenza di fibre, aumenta il senso di sazietà. Un ottimo alleato quindi nel caso in cui si segue una dieta ipocalorica.

 

In Cucina:

Il finocchio ha anche un’altra proprietà che lo consacra un ortaggio da avere sempre in casa: la sua versatilità in cucina.

Potete portarlo a tavola, o servirlo in salotto, al momento degli aperitivi(stuzzica l’appetito) o alla fine di un pranzo o di una cena (sciacqua la bocca e la rende fresca); potete utilizzarlo in diverse ricette di centrifugati, abbinato ad altri ortaggi oppure alla frutta; e infine rientra a pieno titolo in diverse, particolari ricette. Tutte da provare.

la ricetta dei finocchi gratinati.
Tagliare a strisce tre o quattro finocchi e sbollentarli in acqua salata. Versare poco olio d’oliva sul fondo di una pirofila e rivestire di pan grattato. Sistemare i finocchi precedentemente sbollentati e scolati; condire con tanto pan grattato, un cucchiaio di parmigiano e un filo di olio d’oliva. Cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti circa.

 

 

Calorie e valori nutrizionali del finocchio

100 g di finocchi contengono 9 kcal / 36 kj

Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:

  • Acqua 93,20 g
  • Carboidrati 1 g
  • Zuccheri 1 g
  • Proteine 1,2 g
  • Grassi tracce
  • Colesterolo 0 g
  • Fibra totale 2,2 g
  • Sodio 4 mg
  • Potassio 394 mg
  • Ferro 0,4 mg
  • Calcio 45 mg
  • Fosforo 39 mg
  • Magnesio 16 mg
  • Zinco 0,87 mg
  • Rame 0,1 mg
  • Selenio  0,9 µg
  • Vitamina B1 0,02 mg
  • Vitamina B2 0,04 mg
  • Vitamina B3 0,5 mg
  • Vitamina A 2 µg
  • Vitamina C 12 mg

 

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

 

Finocchio Biologico 1kg Az. Agricola Sansoni, Nepi (VT) LAZIO

 

 

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY