Tenuta Orsini

TENUTA ORSINI

L’antica Azienda Agricola Tenuta Orsini, situata alle porte dello storico borgo di Nepi, dal 2009 si occupa principalmente della produzione di Nocciole di alta qualità e di altri prodotti biologici.
Tenuta Orsini
Tenuta Orsini
Tenuta Orsini

Produzione

Specializzata nell’allevamento di bovini da latte e nella produzione di vino, abbandonò queste pratiche agricole negli anni 90.

 

Nel 2009 inizia la coltivazione di nocciole e si avvicina all’agricoltura biologica.

Tenuta Orsini

STORIA

Situata alle porte dello storico borgo di Nepi, luogo ricco di storia, fortificato fin dall’antichità e che ha tracce di mura etrusche, medievali e rinascimentali. 


Sfruttato dai romani sin dal 300 d.c. per vantaggi commerciali, grazie alla posizione strategica. Sempre al centro di continue lotte tra le famiglie aristocratiche, sotto i Borgia nel 1499 venne costruita la possente rocca, edificata su disegno di Antonio da Sangallo il Vecchio, con alte mura ancora visibili intorno alla città.

La tenuta appartenuta all’antica famiglia Orsini tra il 1396 e il 1435, da cui prende il nome, è l’unica testimonianza del dominio che la famiglia aveva nel territorio di Nepi. 


L’estensione dell’azienda, confinante con l’antico borgo di Nepi, era ben maggiore rispetto a quella attuale. Nei terreni dove prima si coltivava, oggi è sorta la parte nuova della città. 


Durante la seconda guerra mondiale, la tenuta fù utilizzata come avamposto di controllo dai tedeschi i quali, in seguito allo sbarco delle truppe americane, incendiarono il casale.

Successivamente subì un forte restauro e nel 1955 l’azienda venne venduta dai marchesi Gerini alla famiglia Drago/Buonfiglio, che ne sono ancora oggi i proprietari. In quegli anni, si eseguirono lavori di ampliamento del casale con anche la costruzione di una chiesa come ex voto a Santa Carmela, nome della moglie del proprietario, Nicola Drago, sopravissuta a una grave malattia.


Nel 1985 viene scelta come set cinematografico per il film “Il Camorrista”, uscito nelle sale l’anno seguente, che sancì l’esordio alla regia del premio oscar Giuseppe Tornatore. 


Specializzata nell’allevamento di bovini da latte e nella produzione di vino, abbandonò queste pratiche agricole negli anni 90. Nel 2009 inizia la coltivazione di nocciole e si avvicina all’agricoltura biologica. 


Ad oggi, la Tenuta organizza serate con concerti rock il cui profitto viene devoluto in beneficenza ad Avita Onlus e ospita corsi di moto/enduro per Honda Italia, grazie alla presenza di un circuito dedicato.


 Inoltre, la presenza della chiesa all’interno della tenuta offre la possibilità di svolgere matrimoni, battesimi e altri eventi.

Scopri Tutti i Prodotti di TENUTA ORSINI

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP