🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 19€, Gratuita da 109€

Titouan Barbera DOC senza solfiti aggiunti BIO 2019

Titouan Barbera DOC senza solfiti aggiunti, biologico

 

Noi crediamo in questa agricoltura sostenibile

Vigneti selezionati nel comune di Tassarolo, situato nell’area di produzione del Gavi DOCG

 

 Castello di Tassarolo

19,00 

Titouan Barbera DOC senza solfiti aggiunti Biologico

Il barbera è il vitigno tipico del Piemonte.

Di solito trattasi di vini corposi, forti, spessi.

Questo invece appare snello ma caldo, rotondo ed equilibrato con note di ciliegie e frutti di bosco.

 

Vino

Titouan Barbera senza solfiti – Castello di Tassarolo

Denominazione Monferrato DOCG – Piemonte
Annata 2019
Tipologia Rosso
Vitigni 100% Barbera
Terreno Marnoso, limoso, argilloso, con un buon contenuto di sostanza organica
Alcool 13,5%
Vinificazione In vasca.
Solfiti Senza solfiti aggiunti
Formato 0,75 L
Consumo ideale 2021-2025
Temperatura di servizio 18-20 °C
Decantare Di preferenza da 30 min ad 1 ora prima di berlo
Giudizio AlPassoFood 7/10
Abbinamenti CarnI rosse, pollame, salumi, piatti in salsa, ma anche formaggi stagionati

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso porpora con riflessi granata. Profumo etereo di frutti di bosco e ciliegie. Sapore caldo, morbido, rotondo ed equilibrato in tutti i suoi aspetti. 

 

PERCHÉ CI PIACE

Il barbera è il vitigno tipico del Piemonte. Di solito trattasi di vini corposi, forti, spessi. Questo invece appare snello ma caldo, rotondo ed equilibrato con note di ciliegie e frutti di bosco. Si adatta sia alle carni, che ai piatti in salsa, cha ai formaggi. 

È un vino senza solfiti aggiunti, vinificato in maniera naturale.

È un vino certificato demeter, da vitigni coltivati senza prodotti chimici, in maniera naturale. 

 

ABBINAMENTI

Carni rosse, manzo e vitello, ma anche agnello, cinghiale, cervo, pollo al vino, funghi porcini, tacchino arrosto, coniglio alla cacciatora o arrosto, fonduta bourguignone, lasagne o spaghetti alla bolognese, anatra arrosto, maiale grigliato. E’ perfetto anche con il formaggio (emmental, camembert, pamigiano, pecorino)

 

CANTINA

Castello di Tassarolo

La famiglia Spinola è proprietaria del Castello di Tassarolo dal 1300.

Gli Spinola sono una delle famiglie più antiche d’Europa, risalgono al 900. Per importanza, paragonabile ai Medici a Firenze, annovera tra membri passati e presenti, armatori di navi, cardinali, dogi della Repubblica di Genova, banchieri e generali. 

L’Azienda Vitivinicola Castello di Tassarolo situata nel Comune di Tassarolo, nel cuore dell’area del Gavi, in Piemonte possiede 20 ettari di vigneto che circondano la cantina. Le varietà coltivate sono Cortese di Gavi, Barbera e Cabernet Sauvignon. 

La viticultura praticata è la biodinamica che garantisce il massimo rispetto della Natura.

Nel 2006 l’azienda ha cominciato a praticare questo metodo di viticultura che essenzialmente si basa sulla qualità dell’humus e la salute della pianta e prevede il sovescio, preparati biodinamici come il Cornoletame e il Cornosilice e il cumulo. Non si usano mai diserbanti e sostanze chimiche in nessuna forma.

La vigna viene lavorata con i cavalli. L’animale in un’azienda in campagna completa il ciclo della vita. In vigna permette di lavorare la terra senza schiacciarla, come fanno i trattori e peggio ancora i cingoli.

La biodinamica dà massima importanza al suolo da cui la pianta trae nutrimento, cerca attraverso il sovescio, il cornoletame e il cumulo di ridare vita alla terra, di renderla soffice, ricca di insetti. Infatti da un suolo vivo nasce una pianta piena di forza vitale che porta un buon frutto. Andare con un mezzo pesante è il processo contrario: compatta la terra, la rende dura e priva di vita.

L’animale inoltre ha un rapporto molto stretto con le piante, anche il solo passare con degli animali vicino alle piante ha su di loro un effetto molto benefico.

Non solo il cavallo dà letame che viene usato nel cumulo per concimare la terra, aiuta a seminare il sovescio, a interrarlo, ad arare la vigna, a levare i tralci di vite, a dare i preparati biodinamici, a spostare i tronchi.

Può passare sui filari del sovescio senza danneggiarlo ed entrare in vigna quando è bagnato senza danneggiare il terreno.

Il rispetto della vita in qualunque sua forma è l’essenza che sta alla base della filosofia dell’azienda

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Titouan Barbera DOC senza solfiti aggiunti BIO 2019 Castello di Tassarolo

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY