🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 25€, Gratuita da 109€

Offerta

Fagiolina del Trasimeno Biologica 250g

Fagiolina del Trasimeno

Biologica

Presidio Slow Food.

Piccolo fagiolo saporito, ideale anche da mangiare freddo

Vera eccellenza Italiana.

 

 

  PODERE MARELLA Castiglione del Lago (PG), Umbria

6,50 

Fagiolina del Trasimeno Biologica

Presidio Slow Food, Castiglione del Lago (PG), Umbria

Il seme è piccolo come un chicco di riso

Coltivata da sempre sui terreni attorno al lago Trasimeno e diffusa fino agli anni Cinquanta del Novecento, in seguito la fagiolina è quasi scomparsa

 

 

Piccoli Agricoltori di Legumi

Si tratta di una realtà molto piccola: la struttura delle aziende agricole è di tipo familiare e gli addetti non superano le tre unità, producendo, complessivamente otto, nove quintali di fagiolina. Il Presidio sta lavorando per far conoscere questo prodotto, permettendogli di uscire dal mercato locale (oggi la vendita è perlopiù diretta) e stimolando così un piccolo incremento produttivo.
I piccoli produttori che ancora seminano e raccolgono manualmente questo fagiolo policromatico si sono riuniti in una associazione e si sono dotati di un disciplinare che distingue la produzione del Presidio.

Area di produzione Comuni intorno al lago Trasimeno (provincia di Perugia).

Presidio sostenuto da: Comunità Montana Associazione Comuni Trasimeno-Medio Tevere, Regione Umbria

 

Per saperne di più sulla fagiolina FONDAZIONE SLOW FOOD

 

La fagiolina Caratteristiche

La Fagiolina è una pianta molto rustica e resistente a parassiti che viene seminata in primavera.

Non ha grandi esigenze dal punto di vista colturale, ma le difficoltà arrivano nel momento della raccolta, in quanto la fioritura e la successiva maturazione dei baccelli avviene in maniera scalare, quest’ultima lunga e laboriosa operazione comincia a fine luglio e si protrae fino a settembre.

I baccelli raccolti, lunghi non più di 12-15 centimetri, vengono stesi all’aria aperta per ultimarne l’essiccazione e successivamente battuti per liberarne il seme.

A questo punto il seme viene vagliato, confezionato ed etichettato.

La coltivazione della Fagiolina è una realtà produttiva di dimensioni molto ridotte.

 

 

Sapore della Fagiolina

Chi avrà la fortuna di avere tra le mani un sacchetto di Fagiolina del Trasimeno potrà sperimentare un gusto molto particolare che si distingue per una caratteristica delicatezza, tendente al dolce, con sentori erbacei pronunciati; la buccia risulta sottile e affatto coriacea, rendendola quindi particolarmente piacevole al palato.

Le modeste dimensioni del seme rendono semplici e veloci le fasi di preparazione (non è necessario lasciarla in acqua prima della cottura); basterà infatti, sciacquarla e farla bollire in abbondante acqua per circa 45-50 minuti e il risultato sarà un legume morbido, delicato, ma al tempo stesso saporitissimo.

 

 

Caratteristiche Nutrizionali Fagiolina

Le analisi nutrizionali mostrano che la fagiolina del trasimeno ha contenuti di proteine superiori a quelli dei fagioli, da un 5% fino al 15 % in più.

Inoltre anche il contenuto di lipidi è significativamente più alto e tale fatto è molto importante in quanto nella modesta frazione lipidica dei legumi in realtà sono contenute la maggior parte delle molecole con attività funzionale.

Anche il contenuto di fibra é più alto rispetto agli altri fagioli (dal “30% al 50% in più) e ancora più interessante é il contenuto di fibra alimentare solubile, fino a 200% più alta di quella di altri fagioli.

Tali risultati evidenziano quindi un ottimo livello di qualità nutrizionale per la Fagiolina del Trasimeno.

 

PODERE MARELLA

 

Podere Marella

Podere Marella é nata dalla tenacia e lungimiranza di Fiammetta Inga, madre dell’attuale proprietario.

Persona straordinaria e visionaria, fu tra le prime donne ad intraprendere l’attività di viticultrice, tra le prime ad adottare l’approccio biologico nella viticultura e vinifiazione, dedicandosi alla produzione di vini biologici fin dal 1974 e tra le prime ad aprire ad adottare la formula dell’agriturismo negli anni ’80.

Podere Marella si trova in posizione baricentrica al confine tra Toscana e Umbria, in prossimità del lago Trasimeno e all’incrocio di due grandi assi viari che uniscono da un lato il Nord e il Sud dell’Italia e dall’altro Siena e Perugia.

 

 

Agri turistica

La proprietà è cinta da un bosco di querce secolari che tuttavia non impedisce allo sguardo di spaziare a perdita d’occhio su vigne, ulivi e campi coltivati. Il comprensorio enologico è quello della DOC Trasimeno, una denominazione ancora poco nota che nulla tuttavia ha da invidiare alle confinanti e più celebri DOC Montepulciano e Cortona.

La casa colonica, il cui corpo principale è originario del ‘700, è stata convertita in una residenza di campagna dal lusso discreto.

 

 

Informazioni Generali

Denominazione alimento: Legume Fagiolina del Trasimeno
Denominazione di vendita: Fagiolina del Trasimeno Bio
Ingredienti: Fagiolina del Trasimeno Bio
Allergeni: Puo’ contenere tracce di cereali, glutine, frutta in guscio.
Quantità: gr 250
Certificazione bio: IT BIO 007
Confezionamento: Sacchetto di plastica
Paese di allevamento: Italia
Paese di produzione: Italia
Scadenza minima garantita: 12 mesi da data di confezionamento
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore

 

 

Informazioni Nutrizionali

per gr 100 RDA (*) GDA (Guideline Daily Amonts) – Valori giornalieri di riferimeto
Energia 1414 Kj – 338 Kcal 16,90% 338 2000 16,90
Grassi gr 1,4 2,00% 1,4 70 2,00
di cui saturi gr 0,0 0,00% 0 20 0,00
Carboidrati gr 61,0 22,59% 61 270 22,59
di cui zuccheri gr 5,0 5,56% 5 90 5,56
Fibre gr 5,4 21,60% 5,4 25 21,60
Proteine gr 22,5 45,00% 22,5 50 45,00
Sale gr 0,2 3,33% 0,2 6 3,33

(*) RDA (Recommended Daily Allowances) – Razione Giornaliera Raccomandata:

% delle quantità giornaliere indicative di un adulto, calcolate sulla base di un fabbisogno giornaliero di 2000 Kcal.

Il fabbisogno puo’ essere diverso a seconda del sesso, dell’età e dell’attività svolta.

 

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Fagiolina del Trasimeno Biologica 250g  PODERE MARELLA Castiglione del Lago (PG), Umbria

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10€ di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY