5.00/5
- 500g
12,50 €
Scadenza: 2023-06-30
LAVORAZIONE A MANO DALLA SEMINA ALLA RACCOLTA E SELEZIONATE A DITO
12,50 €
Prodotta e confezionata da Azienda Agricola Agrituristica Cinque Tomoli di Mattia Matrone
Ventotene
Località Fontanelle
LAVORAZIONE A MANO DALLA SEMINA ALLA RACCOLTA E SELEZIONATE A DITO.
UNICI FAGIOLI BIOLOGICI DELL’ISOLA NON IN MONOCULTURA
PRIMO DEPOSITARIO DEL SEME DI LENTICCHIA DI VENTOTENE
Un prodotto tipico dell’isola, coltivata in piccoli appezzamenti terreni senza l’uso di sostanze nocive per l’ambiente.
Gli unici Ceci Biologici di Ventotene e delle Isole Pontine. Prodotto unico e raro, raccolto in piccole quantità, regala un gusto autentico, degustali con un ottima zuppa di Ceci.
Ventotene era conosciuta già al tempo dei Greci e Romani, i quali usavano chiamarla Pandataria o Pandateria (Παντατήρια in greco antico.
Il clima di questa Isola Pontina è assai mite, di tipo mediterraneo.
Mettere a bagno i ceci di Ventotene per almeno 12ore, sciacquali e farli bollire con rametti di rosmarino e alloro.
Quando si saranno ammorbiditi, preparare un soffritto con olio, aglio, sedano, pomodorini ed eventualmente il peperoncino.
Coprire e lasciare cuocere per qualche minuto.
Intanto prelevare un mestolo di ceci e unirlo al soffritto.
Frullare il tutto e aggiungerlo al resto dei legumi.
Aggiustare di sale e completare la cottura.
Prima di servire, si consiglia un filo di buon olio.
Per rendere la zuppa più leggera, si può evitare il soffritto aggiungendo gli ingredienti a metà cottura.
Consigliamo di provare la vera ricetta di Ceci di Ventotene e tutti i prodotti biologici dell’azienda nel proprio ristorante aperto solo nella stagione estiva, con una meravigliosa vista sul mare. Goditi il tramonto al momento della cena, piatti vegetariani cucinati con passione.
Piatti preparati secondo la tradizione di Ventotene, prodotti raccolti la mattina e cucinati per voi. Scoprite come vengono coltivati i prodotti di Mattia Matrone.
L’ambizione più grande? Convertire Ventotene (e il mondo) alla permacultura! Il fulcro della Comunità dei contadini è infatti una visione radicalmente alternativa della società e dell’agricoltura, che trae ispirazione dal pensiero dell’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka (diffuso in Europa anni fa dalla microbiologa spagnola Emilia Hazelip).
Permacultura significa cultura (e agricoltura) permanente, progettazione degli spazi in totale armonia tra uomo e natura, in modo da soddisfare i bisogni della popolazione, ricreando e preservando ecosistemi naturali.
Quindi, se quest’estate avete intenzione di farvi una vacanza un po’ diversa dal solito, l’isola di Ventotene potrebbe riservarvi diverse sorprese, e altre ancora potrebbero uscirne fuori dopo una chiacchierata con Mattia…
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
Sorry, no reviews match your current selections
12,50 €
Scadenza: 2023-06-30
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA
Antonella (Acquisto Verificato✅) –
Costano molto, ma veramente i migliori che ho mai assaggiato