vino francese bio

Château LE GEAI

 

 

Château Touzet é un Dominio Famigliare dal 19° secolo. 

 

Situato nel Sud Ovest della Francia, sopra Saint-Emilion e Pomerol, le vigne si estendono su costoni assolati, lungo il fiume Isle, in mezzo ad una vegetazione ricca e varia, costituita da siepi, prati, boschi e molti alberi da frutto.

Persone e Passioni

E’ nel 2000 che Henri DUPORGE rileva l’azienda agricola di famiglia e crea lo Château Le Geai, utilizzando metodi di agricoltura biologica.

 

 Appassionato di vini, cura lui stesso il lavoro della vigna, la vinificazione e l’elaborazione del vino.

Non vengono utilizzati prodotti chimici o insetticidi, i terreni sono coltivati nel più gran rispetto dell’agricoltura biologica. 

 

E’ realizzato un lavoro superficiale del suolo, secondo le regole dell’agricoltura Biodinamica. 

La vinificazione è sempre “naturale” (con lieviti indigeni). 

 

Il “senza sulfiti” è la regola che domina tutte le trasformazioni dell’uva in vino, in seguito su alcuni vini saranno aggiunti solfiti su altri no.

I solfiti utilizzati sono comunque naturali (zolfo vulcanico).

vino naturale rosse
vino naturale

Henry Duporge

Tecniche di Vinificazione

I diversi vitigni vengono vinificati separatamente. 


I metodi di vinificazione variano a seconda dell’annata e dei vitigni (follatura, rimontaggi e svuotamenti e soprattutto glougloutage).

Il “glougloutage” (gorgoglio) è la tecnica meno interventista, più naturale e dolce messa a punto da Henri Duporge. 

 

Essa consiste nell’immergere la vinaccia e mantenerla per tutta la sua fermentazione in un ambiente chiuso senza alcun intervento, un tappo permette al gas di evacuare e al vino di “glouglouter” (gorgogliare) nel mezzo della materia. 

 

La fermentazione è naturale, nessun lievito aggiunto, nessun controllo della temperatura, nessuna follatura o rimontaggio. 

 

Questo metodo permette una vinificazione lunga e dolce che si avvicina molto al fenomeno naturale della creazione del vino.

vino bordeaux

Botte di vino Chateau le Geai

LA TERRA 

L’azienda sviluppa la diversità dei vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Cot Malbec e Carménère noire, con assemblaggi eleganti, raffinati, unici, rispettosi della natura e della tradizione.

 

I vini di queste vigne coltivate in Biodinamica sono assolutamente naturali, non vengono utilizzate proteine di origine animale per schiarirli e sono quindi compatibili con una dieta vegana. 

 

Inoltre, il basso contenuto di solfiti li rende molto digeribili.

L’azienda è certificata Biologica e Biodinamica da organismi indipendenti (Ecocert e Demeter).

La vinificazione

Avviene per immersione delle vinacce (in botti inox), poi “glougloutage” in anfora di terracotta (senza follature né rimontaggi), con qualche cuvée passata a mano su setaccio di rovere (metodo ancestrale risalente al 1900, applicato in azienda dalla prima cuvée del 2003), invecchiamento da 8 a 30 mesi in botti di rovere o anfore (50/50 su tutto).

chateau le geai

Scopri Tutti i Prodotti di Chateau le Geai

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

 

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP