
AZIENDA AGRICOLA SANSONI, Nepi (VT)
Piccolo produttore di verdura, carne e formaggi biologici
“Ho eredito da mio padre Enzo, l’amore per la terra e il coraggio di proseguire un percorso imprenditoriale, non privo di ostacoli.
I primi anni, sono stati dedicati alla bonifica e alle migliorie delle terre che oggi costituiscono l’azienda.
Nel 1990, abbiamo acquistato in Francia la prima mandria di mucche da carne di razza Charolaise, undici giovani manze e un toro”
IL BIOLOGICO
La conversione al Biologico è giunta qualche anno dopo, come naturale prosecuzione di un progetto più ambizioso che ha come obiettivo prioritario, il rispetto per l’ambiente e la sua salvaguardia, convinti che l’agricoltura sostenibile garantisca un futuro anche per le generazioni che seguiranno.
Abbiamo quindi dismesso culture altamente inquinanti, come il tabacco e le nocciole, per dedicare l’intera area aziendale all’agricoltura biologica.
Nel 1998, insieme a mia moglie, siamo stati tra i pionieri nel Lazio del progetto Fattorie Didattiche.

Giuseppe Sansoni e la moglie Olivia


L’ORTO SOLIDALE
L’idea di coltivare un’orto nella nostra azienda non è recente ma lo slancio definitivo a iniziare, è avvenuto dopo l’incontro con con l’agronomo Marco Sciarpa, socio fondatore della ONLUS Aid for Life, associazione impegnata a favorire l’inclusione sociale e a combattere la povertà, in italia e nel mondo.
Abbiamo quindi aderito al progetto di agricoltura sociale “Inclusione Dignità Lavoro”, finanziato dall’ Otto per Mille della Tavola Valdese e che si prefigge di offrire un’opportunità lavorativa a persone con trascorsi di tossicodipendenza e alcolismo e a persone diversamente abili, con difficoltà a collocarsi sul mercato del lavoro.
I ragazzi che si occupano dell’orto, provengono dalla comunità Ceis san Crispino di Viterbo e, dopo aver completato un percorso di formazione ,stanno svolgendo il tirocinio presso la nostra azienda.
Con loro nell’orto, anche alcuni ragazzi diversamente abili della cooperativa Amici di Galiana.
L’ultimo tassello del progetto, ma quello più importante, siete voi, le persone che leggono questa breve storia di agricoltura.
Siete la parte attiva, coloro che scegliendoci, ci consntiranno di proseguire il cammino che abbiamo intrapreso.
GLI ALLEVAMENTI BIOLOGICI
L’Azienda Agricola Sansoni è un’azienda avocazione zootecnica.
Situata al confine con la fonte dell’acqua minerale di Nepi, dove le antiche vie Amerina e Francigena si incrociano su antichi tracciati.
Tra pascoli e boschi sono allevate vacche per la produzione di carne biologica, di pura razza Charolaise e pecore, per la produzione del latte e di formaggi, di pura razza Sarda.
Gli animali convivono in perfetta armonia con l’ambiente.


LA RAZZA BOVINA CHAROLAISE
È una razza adatta alla produzione di carne biologica: originaria della Francia, ben si è adattata al clima italiano.
Le vacche di razza Charolaise, hanno una spiccata attitudine materna e il loro latte presenta un elevato contenuto di grasso che consente l’allattamento dei vitelli fino al 6°/7° mese di vita, periodo in cui avviene lo svezzamento.
Il ciclo riproduttivo è affidato alla natura e i tori sono selezionati per garantire un risultato genetico elevato.


LE PECORE SARDE
Tipiche dell’alto lazio, sono rustiche e adatte alla produzione del latte e della carne biologica.
Le caratteristiche dei pascoli del nostro territorio, le biodiversità presenti e la composizione floristica, conferiscono un’elevata qualità al latte e alle carni prodotte.
Le mandrie e le greggi, sono lasciate per la maggior parte dell’anno al pascolo. Nei periodi dell’anno in cui non si può utilizzare il pascolo, sono alimentate esclusivamente con foraggio biologico prodotto in azienda: granturco, cereali, favino, pisello proteico e fieno sono gli alimenti base della dieta dei nostri animali.
Gli animali si riparano la notte nelle stalle.
Il benessere dei nostri animali è l’aspetto prioritario di un allevamento per la produzione di carne biologica.
Scopri Tutti i Prodotti di AZIENDA AGRICOLA SANSONI
- 1kg
1,80 €
- mazzo di 5/6Ravanelli
2,50 €
- 1kg - Metà
3,50 €
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP