
Agriturismo il CASTOROÂ
Lago di Martigniano
L’azienda, di proprietà dalla fine dell’800, si estende all’interno dell’area protetta regionale di Bracciano e Martignano (ZPS CE), a cavallo tra i due laghi su terreni collinari di origine vulcanica degradanti sulle rive del piccolo lago di Martignano in un contesto unico e ben mantenuto ed è coltivata in regime di coltivazione diretta con collaboratori.
Questi terreni furono acquistati in un periodo storico in cui la pastorizia era il tipo di allevamento più diffuso poi nel corso degli anni si è di volta in volta adattato l’ordinamento colturale ai cambiamenti sia climatici che di mercato.
oggi coltivano in regime biologico:
- Foraggere
- Cereali
- Leguminose
- Melograno
- Pascoli
- Bosco ceduo


La produzione zootecnica
- Si garantiscono ampi pascoli, tettoie, stalle luminose;
- Gli animali crescono secondo il loro ritmo di crescita naturale, non sono stressati e raramente si ammalano;
- Ogni capo bovino è munito di marca auricolare e tutti gli animali sono registrati in Banca Dati Nazionale.
La produzione vegetale
- Si coltivano cereali, leguminose ed erbai con il metodo biologico;
- Non si usano erbicidi, pesticidi e concimi chimici di sintesi;
- Si mantiene la fertilitĂ del terreno;
- Si riduce al minimo l’impatto ambientale;
- Si ripristina la biodiversitĂ ;
- Non si utilizzano sementi geneticamente modificate




Il melograno BIO
Coltiviamo da alcuni anni 3 varietĂ di melograno, sempre in regime biologico.
Le varietĂ sono:
- wonderful
- mollar de elce
- valenciana

Le  melagrane vengono utilizzate fresche, o trasformate in succo di melagrana.
Il periodo di raccolta, a seconda delle stagioni, inizia dal mese di settembre e si conclude generalmente entro un mese dall’inizio. Purtroppo, il nostro impianto ha subito gravissimi danni con le gelate tardive di qualche anno fa ed ora stiamo iniziando di nuovo con una modesta raccolta.
Il succo che, ad onor del vero, è propriamente una spremuta di melagrana è confezionato in bottigliette da 200ml ciascuna , da questo anno produciamo anche succo 50% melagrana e 50% pera , entrambe da agricoltura biologica .
La coltivazione di questa pianta, in regime biologico è estremamente complessa in quanto la pianta è molto rigogliosa e comporta un gran lavoro per l’eliminazione dei ricacci annuali, operazione che deve necessariamente essere svolta manualmente, per cui i costi di produzione sono molto elevati.



- 200ml
4,50 €
Scadenza: 2024-10-31
- 200ml
4,50 €
Scadenza: 2023-10-01
Seguici su instagram @alpassofood
Siamo sempre disponibili su Whatsapp