Novità

Mozzarella di Bufala 440g

Mozzarella di Bufala

 

  • 100% LATTE DI BUFALA (produzione propria), caglio e sale.

 

  • ALLEVAMENTO ETICO DESTINATO AL BENESSERE ANIMALE

 

  • 100% SOLO LATTE DI BUFALA LAZIALE

 

  • SPEDIZIONI CON IMBALLO ISOTERMICO ECOLOGICO

 

 

9,90 

Mozzarella di Bufala

Con latte di Bufala proveniente da allevamento a ciclo chiuso

Mangimi e fieno prodotti in azienda

Piccolo Allevamento di Bufale in una zona non inquinata,

vera eccellenza del nostro territorio

 

 

La Mozzarella origini

La mozzarella di bufala è un formaggio fresco tipico dell’Italia meridionale, originario della regione Campania.

Il suo nome deriva dal fatto che viene prodotta con latte di bufala, che gli conferisce un sapore e una consistenza particolari.

La lavorazione risale al periodo dei Normanni, ma il vero successo della mozzarella di bufala è arrivato sulle tavole italiane e internazionali a partire dalla metà del 1900.

Oggi, la mozzarella di bufala è diventata un ingrediente molto popolare in cucina, utilizzata in molte ricette tradizionali come la pizza e la caprese. È anche un’ottima base per piatti più creativi, come insalate e sandwich gourmet.

La mozzarella di bufala deve essere conservata fuori frigorifero e consumata entro pochi giorni dalla produzione, in modo da mantenere il suo sapore fresco e delicato.

 

Mozzarella di Bufala prodotto locale

Questa mozzarella di Bufala è composta al 100% latte di bufala, allevate e prodotte nel Lazio da esperti casari, specializzati nella lavorazione del latte di bufala e suoi derivati.

La vera mozzarella di Bufala da sapore inimitabile non è mischiata con altro latte ma deve essere solo latte di bufala

La lavorazione viene effettuata la mattina, le mozzarelle vengono ritirate il mattino stesso e consegnate nel pomeriggio al consumatore finale.

Freschezza garantita.

 

 

Bufalo

 

La lavorazione avviene in maniera artigianale

  • Il latte di bufala viene filtrato per pulirlo dalle impurità. Il latte filtrato viene fatto coagulare in ampi bacini.
  • Le caseine, proteine del latte, precipitano sul fondo e dividendosi dalle sostanze liquide, creano una massa pastosa e spugnosa: la cagliata.
  • La cagliata cosi ottenuta viene rotta in grumi di qualche centimetro, viene divisa in grandi fette e lasciata spurgare su un tavolo in acciaio.
  • Quando la cagliata é matura, viene lavorata affinché diventi una pasta bianca ed elastica. Alla cagliata viene aggiunta acqua bollente, il tutto é impastato con un bastone di legno. Il tutto sotto l’occhioesperto del maestro casaro finché non si ottine al giusta consistenza.
  • La pasta filata deve essere sufficientemente elastica, omogenea e lucida. A questo punto si puo’ procedere con la mozzatura. La pasta lavorata viene “mozzata”, piccole quantità di pasta vengono staccate a mano da una massa più grande.
  • La mozzatura viene generalmente effettuata da due persone. Le mozzarelle cosi ottenute vengono messe in una soluzione di acqua e sale in concentrazioni che varia da caseficio a caseificio.

A questo punto la Mozzarella di Bufala sono pronte per essere imbustate e mangiate.

 

 

 

Spedizione della mozzarella

AlPassoFood ottimizza i tempi di spedizione sfruttando il periodo di riposo della Mozzarella di Bufala di 10 ore, necessario per la sua maturazione.

La Mozzarella di Bufala ha un periodo di conservazione di 5 giorni dalla produzione

Durante quest’arco di tempo riesce a mantenere inalterate tutte le sue caratteristiche organolettiche grazie ad un imballo in polistirolo che permette di resistere all’umidità e all’isolamento termico.

La mozzarella di Bufala viene prodotta il giorno in cui viene spedita, completando la sua “maturazione” in viaggio, in modo da arrivare a destinazione, pronta per essere gustata nel pieno del suo sapore.

 

 

Mozzarella laziale

 

 

Informazioni Generali

Denominazione alimento: Mozzarella di bufala
Denominazione di vendita: Mozzarella di bufala mozzarella gr 500
Ingredienti: latte di bufala, sale marino e caglio
Allergeni: latte e derivati del latte (compreso il lattosio)
Quantità: gr 500
Certificazione bio:
Confezionamento: Busta di plastica
Paese di allevamento: Italia
Paese di produzione: Italia
Scadenza minima garantita: 9 giorni da data di confezionamento
Modalità di conservazione: In frigo a 0-4°C, ad apertura consumare entro pochi giorni

 

Informazioni Nutrizionali

per gr 100 RDA (*) GDA (Guideline Daily Amonts) – Valori giornalieri di riferimeto
Energia 1167 Kj – 279 Kcal 13,95% 279 2000 13,95
Grassi gr 23,0 32,86% 23 70 32,86
di cui saturi gr 14,0 70,00% 14 20 70,00
Carboidrati gr 1,0 0,37% 1 270 0,37
di cui zuccheri gr 0,4 0,44% 0,4 90 0,44
Fibre gr 0,0 0,00% 0 25 0,00
Proteine gr 17,00 34,00% 17 50 34,00
Sale gr 0,35 5,83% 0,35 6 5,83

(*) RDA (Recommended Daily Allowances) – Razione Giornaliera Raccomandata:

% delle quantità giornaliere indicative di un adulto, calcolate sulla base di un fabbisogno giornaliero di 2000 Kcal.

Il fabbisogno puo’ essere diverso a seconda del sesso, dell’età e dell’attività svolta.

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Mozzarella di Bufala 440g Caseificio Giancarlo D’angelo, Monterotondo(RM) LAZIO

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY