Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì
Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, Gratuita da 109€
9,90 €
Alici di Cetara DOP
Tradizionalmente lavorate esclusivamente a mano
Alice per Alice viene pulita e messa in barattolo
Alici 70%, olio di semi di girasole 30%, Sale
Solo le Alici più grandi, pescate in Costiera Amalfitana, vengono selezionate per la salatura.
Il processo di maturazione avviene in botti di castagno, per un periodo mai inferiore agli 8 mesi, alternando strati di Alici a strati di sale marino.
Le Alici sotto sale di Cetara si prestano molto bene alla creazione di innumerevoli ricette e risultano essere ottime per aromatizzare e valorizzare diversi piatti.
Le Alici pescate durante la primavera in Costiera Amalfitana, dai pescherecci di Cetara, vengono lavorate poche ore dopo la cattura.
Le Alici vengono eviscerate e successivamente disposte all’interno di una botte di castagno, alternandole a strati di sale marino.
I tempi di maturazione vanno dai 18 ai 30 mesi.
Questo procedimento con l’azienda Nettuno viene fatto da 70anni sempre manualmente, se vi trovate a Citare il nostro consiglio è di visitare l’azienda e conoscere i proprietari.
Molto singolari si presentano le caratteristiche fisiche dell’area di produzione che nella parte a Nord si chiude con la catena dei Monti Lattari, spina dorsale delle Costiera Amalfitana e Sorrentina, con escursioni altimetriche notevoli(dal livello del mare a oltre 1400 metri).
La forte variabilità dell’areale marino concorre a determinare condizioni ambientali specifiche in cui si sviluppano le specie ittiche oggetto di pesca: vi sono tratti di mare con profondità molto elevata già a poche miglia dalla costa con la conseguenza che nella zona la pesca delle alici si svolge fino ad una distanza massima di 12 miglia, a profondità medie di circa 200 mt.
In questo tratto di mare si rilevano livelli di salinità elevata di circa il 38 per mille, con minore sviluppo della componente vegetale fitoplantonica, a cui si ricollega la minore e più lenta crescita delle alici che pertanto si presentano con basso livello di grasso, elemento che rende più gradevole le alici sotto sale e la colatura che scaturisce dal processo di salagione prolungato.
Il basso tenore lipidico riduce il rischio che si producano reazioni chimiche che provocano il fenomeno dell’irrancidimento durante il periodo di maturazione delle alici sotto sale.
Oggi la colatura è un condimento prelibato soprattutto per la pasta. Facile da preparare e molto deliziosa.
Per preparare un buon piatto di spaghetti o linguine va preparata una salsa con:
Il tutto va amalgamato con acqua di cottura della pasta, priva di sale. Prima di servire, una grattugiata di limone conferirà una piacevole freschezza e acidità.
Energia: 103kcal/100g
Grassi: 1,63g/100g
di cui saturi: 0,75g/100g
Proteine: 20,23g/100g
Sale: 18,85g/100g
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non
prezzi e tempi di consegna
15,00 €
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA
Che dire, veramente un prodotto artigianale
Excellent
prodotto molto buono, si vede che la lavorazione è artigianale e ben fatta