🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 19€, Gratuita da 109€

Confettura di Prugne BioSociale 300g

Confettura di Prugne BioSociale

  • RICCA DI VITAMINE
  • PRUGNE BIOLOGICHE
  • SOLO 2 INGREDIENTI
  • SENZA CONSERVANTI

4,90 

Scadenza: 2024-08-09

Confettura di Prugne BioSociale

Prodotto naturale da agricoltura solidale

confettura extra

 

Ingredienti.

Prugne, zucchero 30%

La Confettura di Prugne

Una marmellata italiana tradizionale fatta con prugne, zucchero e succo di limone.

1. Preparazione: La Confettura di Prugne si prepara lavando, snocciolando e tagliando a cubetti le prugne fresche, poi cuocendole con lo zucchero e il succo di limone fino a che non si addensa. La miscela viene poi fatta raffreddare e conservata in barattoli di vetro sterilizzati.

2. Servizio: La Confettura di Prugne viene solitamente utilizzata come spalmabile sul pane tostato per la colazione o come ripieno per dolci come crostate di prugne o panettoni. Il suo sapore dolce e fruttato si abbina bene con molti altri cibi.

3. Benefici per la salute: La Confettura di Prugne è ricca di vitamine e antiossidanti, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e promuovere

 

 

 

Acquistare prodotti biologici e solidali può avere benefici significativi per la salute, l’ambiente e per le comunitĂ  locali.

1. Salute: I prodotti biologici sono coltivati senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, il che significa che sono meno contaminati da sostanze tossiche rispetto ai prodotti convenzionali. Inoltre, molti prodotti biologici sono anche prodotti localmente e possono essere piĂą freschi e nutrienti rispetto a quelli importati da altre parti del mondo.

2. Ambiente: La coltivazione biologica riduce l’impatto ambientale sulla terra, acqua e aria, proteggendo la biodiversitĂ  e limitando l’uso di risorse come l’energia e l’acqua. Inoltre, l’agricoltura biologica può aiutare a combattere il cambiamento climatico attraverso la riduzione delle emissioni di gas serra.

3. ComunitĂ : L’acquisto di prodotti biologici e solidali può aiutare a sostenere le comunitĂ  locali e promuovere l’agricoltura sostenibile e la diversitĂ  culturale. Inoltre, il pagamento di un prezzo equo per i prodotti acquistati contribuisce a garantire la giusta remunerazione ai produttori e ai lavoratori coinvolti nella filiera produttiva.

 

 

 

Cosa significa Biosolidale?

Il termine biosolidale indica un’agricoltura improntata alla sostenibilitĂ  ambientale e all’equitĂ  sociale.

In pratica, si tratta di un approccio agricolo che utilizza i rifiuti organici, come i fanghi delle acque reflue e i residui di biomasse, per il fertilizzante dei terreni agricoli. Ciò contribuisce a ridurre l’inquinamento delle acque superficiali e sotterranee, a preservare la fertilitĂ  del suolo, a risparmiare energia e a ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di fertilizzanti chimici.

Inoltre, l’agricoltura biosolidale promuove l’uguaglianza sociale e la cooperazione, favorendo la creazione di reti di approvvigionamento locali e riducendo le disuguaglianze economiche tra i produttori, permette inoltre di creare posti di lavoro per le persone meno fortunate.

L’agricoltura biosolidale mira a creare un sistema sostenibile ed equo, che rispetta l’ambiente e le persone che vi lavorano.

 

 

Valori Nutrizionali

per 100g

Valore energetico 552,6kj

Grassi (di cui saturi) 0,1g

Carboidrati (di cui zuccheri) 34,1g

proteine 0,6g

Sale 0g

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novitĂ  @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Confettura di Prugne BioSociale 300g Siloe Cooperativa Sociale, Bari(BA) PUGLIA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Confettura di Prugne BioSociale 300g”

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrĂ  accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY