19,00€
Vino |
Bulle de Chenin Brut 2018 – Domaine Pierre Chauvin |
Denominazione | Crémant de Loire AOC |
Annata | 2017 |
Tipologia | Bianco frizzante – metodo tradizionale |
Vitigni | 100% Chenin |
Regione | Francia, Valle della Loira, Anjou, Côteaux du Layon |
Terreno | Scisto, ghiaia e sabbia |
Alcool | 13% |
Vinificazione | 18-mesi su assicella prima della sboccatura, non dosato (senza zuccheri aggiunti) |
Solfiti | Contiene solfiti |
Formato | 0,75 L |
Consumo ideale | Giovane 2021 – 2023 |
Temperatura di servizio | 8-10 °C |
Giudizio AlPassoFood | 7/10![]() |
Abbinamenti | In aperitivo con salumi e formaggio, in desser. |
Anno:2015
2 stelle guida Hachette
Spumante semisecco, affinato su latte, bollicine fini e persistenti, colore giallo pallido, limpido e brillante, al naso si presenta intenso ed espressivo, con sentori floreali ed aromi di pesca e frutti bianchi. Al palato è ampio e rotondo, morbido ed elegante.
E’ un Crémant (Vino Spumante) dell’ Anjou, simile allo Champagne.
La denominazione “Champagne” in Francia puo’ essere utilizzata solo per vini derivanti da vitigni e vini vinificati nella regione francese della Champagne (Nord-Est della Francia con capoluogo, non ufficiale, Reims).
Tutti gli altri vini spumanti francesi, vinificati in regioni diverse dalla Champagne prendono la denominazione di “Crémant.
Come lo Champagne anche questo Crémant è affinato su lattes (listelli).
L’affinamento su listelli è una tecnica che riguarda solo i vini spumanti prodotti nelle regioni francesi della Champagne o nella Valle della Loira.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene messo in bottiglia con una piccola dose di zucchero perché riparta la fermentazione e produca gas carbonico.
Le bottiglie sono stoccate orizzontalmente su listelli di legno per un anno almeno, affinché il processo di “presa di schiuma” avvenga correttamente.
Trattasi di un processo molto regolamentato. Il periodo minimo di affinamento sui listelli è obbligatorio per ogni tipologia di champagne: 12 mesi minimo; 15 mesi per champagne non millesimati; 3 anni per gli champagne millesimati.
Alcune case non esitano a mantenere i loro champagne migliori per 10, anche 15 anni.
Questo è un vino spumante semisecco, affinato per 18 mesi su listelli, senza aggiunta di zuccheri, dall’aroma di pesca e frutti bianchi. Ci piace il suo gusto rotondo e la sua consistenza al palato. Si beve facilmente, è preferibile allo champagne.
Da consumare preferibilmente in aperitivo, dessert alla frutta.
E’ un vino certificato Biologico.
Una regione francese rinomata per i suoi vini bianchi e soprattutto rosé.
La particolare formazione del terreno, unica nel suo genere, composta da ftanite (pietra sedimentaria), scisto, calcare, ghiaia e sabbia, permettono la vinificazione di vini eccellenti, caratterizzati da note fruttate e morbidezza unica, molto apprezzati in Francia e nel mondo intero.
ABBINAMENTI
Ottimo su grigliate e pizze e per un aperitivo estivo. Da servire leggermente freddo.
La CANTINA di Pierre Chauvin
Domain Pierre CHAUVIN
I primi terreni del Domaine Pierre Chauvin à Côteaux du Layon, nel cuore dell’Anjou (Francia), sono stati acquistati nel 1859. Da allora 5 generazioni si sono succedute.
Oggi il Domaine si estende su 15 ettari.
Nella costante preoccupazione del rispetto dell’ambiente, nel 2000 il Domaine ha aderito alla Carta “Terra Vitis”, marchio francese che garantisce il rispetto di un’agricoltura ambientale sostenibile.
Nel 2005 tutto il Domaine è stato convertito all’agricoltura biologica (Certificato da Bureau Veritas). La prima vendemmia certificata AB è avvenuta tre anni dopo nel 2008.
Il vino viene prodotto nel modo più naturale possibile, al fine di ritrovare nel vino tutto il fruttato potenziale dell’uva.
Cèpage presenti sul Domaine: Chenin (bianchi), Cabernet Franc (rossi e rosé), Grolleau e Cabernet Sauvignon.
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.