Senza glutine con gusto
Materie prime 100% Italiane
4,00€
Il mais non ha glutine esattamente come quello giallo, per cui è un’ottima variante di gusto per chi è intollerante.
Il mais bianco è un cereale antico dalle molte proprietà
Verrigni da sempre è attenta alla qualità dei propri prodotti, alla scelta delle materie prime 100% italiane, alla sostenibilità, alla tracciabilità del proprio prodotto.
Luigi Verrigni era un piccolo artigiano di Rosburgo che, con tutta la sua famiglia, iniziò a produrre pasta (spaghetti) di qualità, la produceva macinando i grani con macine a pietra, impastava la farina con l’ottima, limpida e fresca acqua proveniente dalle sorgenti situate, a 900/1000 metri, sulla catena montuosa più alta degli Appennini continentali, il Gran Sasso d’Italia, successivamente la essiccava all’aria aperta e al sole disponendola su canne.
Le caratteristiche e le proprietà nutrizionali del mais bianco sono differenti da quelle della varietà gialla.
Il primo è un cereale antico naturalmente privo di glutine e con una quantità di fibre pari al triplo di quella della farina 00, a una volta e mezzo di quella contenuta nella farina integrale e più del triplo del mais giallo.
Il mais bianco contiene poi il 30 per cento del fabbisogno quotidiano di ferro, un elemento che raramente si trova nei cereali e che è importante in tutte le fasi della vita, dalla crescita fino alla menopausa, oltre che per le persone anemiche o sotto stress.
Oltre a possedere numerose proprietà benefiche per l’organismo, la pasta di mais bianco ha un indice glicemico medio (55 rispetto a quello tra 76 e 82 della pasta di frumento) e per questo può essere consumata anche la sera.
Questo alimento è poi anche altamente digeribile grazie alla quantità di amidi e fibre.
Non gonfia, non crea fermentazione intestinale, anzi regola la funzionalità dell’intestino, non provoca sonnolenza dopo averla mangiata e sazia con una quantità inferiore rispetto alla pasta di frumento, il che la rende ideale per chi deve perdere qualche chilo di troppo.
Se utilizzate la pasta al mais bianco con la curcuma e pepe, ricordate infine la buona pratica della cucina del riciclo: l’acqua di cottura può essere riutilizzata per passati di verdura, minestroni, impasti di focaccia o pane o come sostituto al brodo in un risotto.
La trafilatura è il passaggio della pasta nella “trafila”, il marchingegno, la macchina che da la forma desiderata alla pasta stessa a secondo dei formati desiderati.
Nella loro Azienda alla trafilatura in bronzo si è affiancata, grazie all’aiuto dell’artigiano orafo Sandro Seccia, la trafilatura in oro per produrre lo “spaghettoro”, il “fusilloro” e i “quadri” (formati quadrati).
Questo tipo di trafilatura, prima e unica al mondo, impreziosita dal contatto con l’oro, rende la pasta ricca di ricercata ruvidezza e di elegante, avvolgente e particolare consistenza.
Peculiarità straordinarie che grandi e super stellati Chef sfruttano nelle più particolari mantecature.
Con l’introduzione del biodinamico e l’ottenimento della certificazione Demeter, Verrigni completa la sua esperienza di azienda vicina al mondo della natura e della salute.
L’agricoltura biodinamica, evitando pesticidi e concimi di sintesi ed utilizzando solo fertilizzanti naturali, nella sinergia tra terra e bestiame e nel rispetto delle fasi lunari e dei cicli cosmici, rappresenta il passo successivo e più integrale del biologico.
Anche questo è Verrigni, pasta certificata Demeter per chi desidera andare oltre nel rispetto della madre terra.
Valore energetico kj | 1527 |
Valore energetico kcal | 365 |
Grassi g | 1,50 |
di cui saturi g | |
Carboidrati g | 74,00 |
di cui zuccheri g | 2,00 |
Fibre g | 3,00 |
Proteine g | 13,50 |
Sale g |
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP
4,50€
4,70€
4,70€ 3,90€
5,50€
4,50€
Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!
Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA