🚚 Consegne Refrigerate a ROMA, Martedì e Venerdì

🚚 Spedizioni ITALIA in 24/48H a soli 7,90€, ❄️Refrigerata 19€, Gratuita da 109€

Esaurito

Cipolla di Giarratana Slow Food® 1kg

(3 recensioni dei clienti)

Cipolla di Giarratana

 

ECCELLENZA SICILIANA

TRA LE PIÙ GRANDI CIPOLLE AL MONDO

3,90 

Ricevi Notifica nuova disponibilità

Cipolla di Giarratana Slow Food®

Cipolla Siciliana dalle grosse dimensioni

Prodotta nell’altopiano Ibleo

Ottima sia cruda che cotta

Antica tradizione culinaria Italiana

 

Città di Giarratana
Città di Giarratana

 

La Cipolla di Giarratana

È un’importante varietà di cipolla originaria della città siciliana di Giarratana.

1. Dimensioni: questa cipolla è tra le più grandi al mondo, può raggiungere un peso fino a un chilo e mezzo.

2. Sapore: la Cipolla di Giarratana ha un sapore dolce e delicato, grazie al terreno vulcanico e al clima mediterraneo della zona in cui viene coltivata.

3. Utilizzo: è un ingrediente molto versatile in cucina, utilizzata cruda per insalate o come ingrediente base in molti piatti tradizionali siciliani, come la Caponata o la Pasta alla Norma. Inoltre, la sua dolcezza la rende adatta per essere caramellata e usata per accompagnare formaggi o come topping per pizze e frittate.

 

 

Presidio Slow Food®

I presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali

 

 

Provenienza cipolla di Giarratana

Negli Iblei, è noto per la produzione di cipolle straordinariamente dolci e dalle dimensioni molto grandi.

Bulbi dalla forma un poco schiacciata, con tunica di colore bianco brunastro, polpa bianca, sapida, mai pungente, che pesano normalmente circa 500 grammi, ma che possono anche superare i due chilogrammi.

L’altopiano ibleo è solcato da vallate anguste, più o meno profonde, incastonate nella bianca roccia calcarea da cui si originano i suoli bruni che, assieme al clima collinare, determinano le condizioni ambientali ideali per la coltivazione di questa cultivar di cipolla.

 

 

Coltivazione

Tradizionalmente la semina viene effettuata a partire dalla fine di ottobre, durante il plenilunio o con luna calante, in semenzaio, e il trapianto ha luogo in febbraio-marzo quando, per ogni metro quadro si dispongono circa 16-20 piantine. La raccolta comincia alla fine di luglio e continua lungo tutto il mese di agosto.

Dopo la raccolta si lasciano asciugare i bulbi in campo per una settimana e successivamente si conservano in luoghi asciutti e ventilati.

 

 

Ricette Tradizionali

Protagonista di molte ricette tradizionali della provincia di Ragusa, la cipolla di Giarratana sostiene la sapidità delle focacce “chiuse” – le scacce – ripiene con pomodoro e cipolla, dei contorni a base di cipolla arrostita alla griglia e delle cipolle ripiene con spezie.

È molto dolce, per nulla pungente, caratteristica peculiare di questo ortaggio, e quindi è ottima anche cruda, in insalata, o condita semplicemente con olio extravergine di oliva e sale.

Date le dimensioni, molto grandi, viene spesso utilizzata come “cucchiaio” per contenere le prelibate fave cottoie dell’altopiano modicano.

 

FONDAZIONE SLOWFOOD

 

 

 

Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood

Rispondiamo a tutte le vostre domande su WHATSAPP

 

Rosmarino Fresco 100g  PICCOLI PRODUTTORI DI ALPASSOFOOD

3 recensioni per Cipolla di Giarratana Slow Food® 1kg

5,0
Basato su 3 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
1-3 of 3 reviews
  1. Avatar di Anna Petralia-Voelker

    le cipolle sono gustosissime

    (0) (0)
  2. Avatar di Elisabetta

    La felicità, assistenza straordinaria e consegna super veloce

    (0) (0)
  3. Avatar di Rosa P.

    Ottima qualità

    (0) (0)
Aggiungi una recensione

Annulla

Consegne e Spedizioni

Informati su tutte le nostre spedizioni refrigerate e non

prezzi e tempi di consegna

Prodotti che possono interessare ?

Promozione di Benvenuto

10% di Sconto!

Registrati e Raggiungi 49€ di spesa!

Ricevi il COUPON sconto nella MAIL dopo la REGISTRAZIONE

alpassofood

Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.

Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.

CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA

COOKIE POLICY