In tutta la Tuscia da sempre le castagne occupano un ruolo di primo piano per l’economia locale rappresentando circa l’8% dell’economia nazionale e ben il 30% di quella regionale.
Prossimo a ricevere il marchio DOP dall’Unione Europea
La storia dei Monti Cimini
I boschi impenetrabili dei monti Cimini, venivano chiamati dai Romani “Selva Cimina” e ne stavano alla larga poiché pensavano fosse un luogo invaso da demoni e belve terrificanti
Lo storico Tito Livio la descrisse così: “Era in quel tempo la selva Cimina più impraticabile e spaventosa (invia atcque orrenda) di quanto non lo siano oggi le foreste della Germania e nessuno fino allora vi era penetrato, neppure i mercanti, né ardiva qualcuno entrarvi”
Conosci la differenza tra Castagne e Marroni?
Ogni anno questa domanda sorge spontanea. Molti chiamano entrambe indistintamente “castagne” ma non sono affatto la stessa cosa.
Anche se apparentemente possono sembrare molto simili, è possibile distinguerle grazie a queste 7 regole principali:
1 – ALBERO: la castagna è il frutto di un albero selvatico mentre il marrone è il frutto di una pianta coltivata.
2– FORMA/DIMENSIONE: la castagna da un lato è piatta ed ha dimensioni inferiori rispetto al marrone che si presenta più grande, tondeggiante e a forma di cuore, tipica dei marron glacé.
In foto: marron glacé in cui si può vedere molto bene la forma tipica del marrone.
3 – PELLICOLA (o episperma): la castagna presenta una pellicola più spessa che penetra maggiormente nella polpa, pertanto è molto più difficile da eliminare rispetto a quella del marrone.
4-SAPORE: la castagna ha un sapore marcatamente meno dolce rispetto a quello del marrone.
Che differenza c’è tra castagne e caldarroste?
Nessuna, “caldarroste” infatti è solo il termine che si utilizza per indicare un tipo di cottura delle castagne, ovvero arrostite sul fuoco.
Castagne di Viterbo
Castagne dei Monti Cimini, soprattutto in paesi come Vallerano, Caprarola, Soriano nel Cimino e Canepina, il suo habitat ideale e secondo gli esperti può crescere in condizioni perfette.
Grazie al loro contenuto di carboidrati complessi, le castagne rappresentano un alimento base persino in grado di sostituire i più pregiati cereali.
Questo prodotto tipico può essere trovato anche in altre zone d’Italia e può essere consumato arrostito, lesso o candito.
Raccomandazione per le Castagne dei Monti Cimini
Ricordatevi che le castagne crude non fanno bene in quanto potrebbero causare problemi intestinali come cattiva digestione o gastrite. Meglio optare per uno dei tanti modi per preparare le castagne cotte.
Perché Mangiare le Castagne?
In più, la castagna è remineralizzante: contiene buone quantità di fosforo, calcio, ferro, potassio, rame, manganese.
È poi un’ottima fonte di vitamine, in particolare di vitamina E, C, K e vitamine del gruppo B, utili per il buon funzionamento dell’organismo»
Chi non può mangiare le castagne?
Non ci sono particolari controindicazioni al consumo di castagne per le persone in salute.
Ma questi frutti talvolta vengono sconsigliati a chi soffre di diabete, colite, aerofagia e patologie legate al fegato.
Quanto fanno ingrassare le castagne?
Per 100 grammi di castagne le calorie variano da 100, se sono fresche, a 120, se bollite; raggiungono quota 190 calorie, quelle arrostite, e 300, se sono secche.
Quindi tutto dipende dalle quantità che mangiate.
Le castagne non fanno ingrassare in senso assoluto.
Quante castagne a persona?
La porzione da assumere senza avere il timore di ingrassare va dai 40 ai 60 g al giorno (circa 5/6 castagne).
I momenti migliori della giornata per gustare le castagne sono quelli che dedichiamo agli spuntini, in modo da fare il pieno di energia ed appagare il nostro appetito fino al pasto successivo.
Seguiteci su Instagram per tantissime novità @alpassofood
Sono state aggiornate le informazioni relative all’utilizzo dei tuoi dati personali nella nostra Politica sulla Privacy.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi, dato che ci consentono di analizzare la navigazione sul nostro sito web. Se si prosegue nella navigazione, se ne riterrà accettato l’uso.
castagne normali troppo care per la quakità
Buonissime. Neanche una bacata
Consegna veloce. Packaging ecologico. Prodotti ottimi. Complimenti